Matrimonio Reale tutti gli abiti di Alexander McQueen
Alla fine ha vinto lei, Sarah Burton, erede di Alexander McQueen, che si è aggiudicata il privilegio di creare l’abito nuziale di Kate Middleton, che da oggi dovremmo chiamare Catherine, la Duchessa di Cambridge. L’abito che abbiamo visto ieri live, durante il matrimonio è di estrema classe e semplicità, niente volumi bomboniera nè applicazioni d’effetto.
Alla fine ha vinto lei, Sarah Burton, erede di Alexander McQueen, che si è aggiudicata il privilegio di creare l’abito nuziale di Kate Middleton, che da oggi dovremmo chiamare Catherine, la Duchessa di Cambridge. L’abito che abbiamo visto ieri live, durante il matrimonio è di estrema classe e semplicità, niente volumi bomboniera nè applicazioni d’effetto. Un corpetto ricamato, celato da un decolttè in pizzo trasparente con ricami floreali, che copriva anche le braccia e gonna scivolata, come avevamo descritto ieri con strascico contenuto.
Ma la designer di McQueen ha realizzato anche l’abito per i festeggiamenti, un altro abito da cerimonia, molto semplice in satin, che metteva in evidenza le esili forme e la micro vita di Kate, costruzione a corpetto, gonna leggermente aperta in fondo con cintura gioiello e un micro maglioncino in angora che copriva le spalle. I capelli sempre naturali, questa volta senza neanche un minimo di accessorio nei capelli e trucco leggero, per un risultato da vera Principessa giovane e moderna.
Ma manca una creazione all’appello, quella della sorella di Kate, Pippa Middleton, che in qualità di damigella d’onore ha indossato un abito scivolato, con motivo morbido e sciallato sul decolltè, sempre di Sarah Burton per Alexander McQueen. Un tris di successo per la designer, che l’accompagnerà nell’Olimpo dei grandi nomi della moda.