Seguici su

Brand e Case di moda

Brunello Cucinelli, il re del cashmere: il Made in Italy non è un’utopia

Brunello Cucinelli è un marchio di moda 100% Made in Italy: la sua produzione è totalmente in Italia, nella sua città di origine e il prodotto, di altissima qualità, ha conquistato i mercati di tutto il mondo.

Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli aveva un sogno: creare un’azienda di moda che producesse capi di abbigliamento Made in Italy. Ma non di quel Made in Italy del quale si fregiano in tanti, pur non meritandolo, perché non rispettando le regole che stanno alla base di un prodotto 100% italiano: il suo è un Made in Italy autentico.

Come emerso dalla lunga intervista che Report ha riservato a Brunello Cucinelli, nel suo speciale dedicato al caso Moncler, lo stilista italiano è riuscito a creare un brand di lusso che è 100% Made in Italy. La produzione e non solo l’elaborazione dei capi avviene tutta nel nostro paese, che può vantare un’artigianalità nel settore della sartoria senza eguali al mondo. Artigianalità che stiamo, però, perdendo, dal momento che sono molti i marchi di moda (e Moncler è solo uno dei tanti) che parlano che usano il “brand” Made in Italy, producendo in realtà in altre parti del mondo.

L’avventura di Brunello Cucinelli inizia a Castel Rigone, un bel paesino umbro: la casa di moda viene fondata dallo stilista, che le dà il suo nome, nel 1978. All’inizio il brand produce maglieria da donna in cashmere colorato, ma ben presto il giro comincia ad allargarsi, tanto che nel 1985 lo stilista acquisisce il castello trecentesco di Solomeo, sempre in provincia di Perugia, restaurandolo e insediando qui la sua sede due anni dopo.

Non solo moda donna, ma anche moda maschile, grazie alla prima collezione che porta la data del 1994, anno in cui viene aperta la prima boutique monomarca, in una location di lusso come Porto Cervo. Dopo il 2000 il marchio di moda acquisisce sempre più appeal, più fascino, in Italia e all’estero, tanto che lo stilista comincia ad aprire boutique nelle capitali internazionali più importanti e nelle location più esclusive.

Ben presto Brunello Cucinelli diventa il re del cashmere: nel 2012 la quotazione a Piazza Affari, la Borsa Italiana. Ma il marchio non diventerà famoso in tutto il mondo solo per le sue collezioni, per i suoi capi di lusso, ma anche per la filosofia dell’azienda stessa: il brand produce in Italia, a Solomeo, in provincia di Perugia, da dove tutto è partito.

Brunello Cucinelli crede fortemente nel Made in Italy e nell’artigianalità italiana, tanto che, come emerge dal servizio di report, le sue sarte guadagnano di più degli impiegati che lavorano in ufficio. E lo stilista crede anche nelle nuove generazioni, tanto da aver ideato una scuola per permettere ai giovani di riscoprire la sartoria, il ricamo, lavori spesso dimenticati perché i brand vanno a cercare altrove dimenticandosi del ricco patrimonio che avrebbero in Italia.

Perché lo fanno? Per il profitto, ovviamente. Ma se uno stilista come Brunello Cucinelli è riuscito a creare un brand del lusso tra i più amati e acquistati, diventando anche uno dei personaggi del mondo della moda più ricchi degli ultimi tempi, rimanendo in Italia, allora vuol dire che si può fare, vuol dire che il vero Made in Italy, marchio che dovrebbe indicare l’alta qualità del prodotto finale e l’esclusività dello stesso, non è un’utopia: Brunello Cucinelli con la sua fabbrica umbra, con i suoi dipendenti, con il suo impegno a voler riportare l’attenzione sull’artigianalità tutta italiana e con la sua avventura, sono l’esempio migliore!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty2 giorni ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori2 settimane ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty2 settimane ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori3 settimane ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic
Fashion news3 settimane ago

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic

Chic ed elegante ma con sobrietà: da Kate Middleton c’è solo da imparare e copiare i suoi look dalle mille...

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare
Fashion news3 settimane ago

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare

Must have degli anni 2000, tra le tendenze basic dell’estate 2023 il top a fascia conquista favori e consensi, lasciando...

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle
Fashion news4 settimane ago

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle

Hai visto un capo di un brand francese ma non sai quale taglia è quella giusta? Ecco come compararle quelle...

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare
Fashion news4 settimane ago

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare

Tra le tendenze bijoux di quest’estate 2023 spopola quella dei bracciali maxi e minimal oro e argento, dalle passerelle alle...

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere
Fashion news4 settimane ago

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere

Abbigliamento, accessori, calzature di tendeza a piccoli prezzi: ma come veste Stradivarius? La chiave di violino oggi rappresenta la firma...

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare
Fashion news1 mese ago

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare

Non abbinereste mai una tunica ad una gonna midi? Le ultime tendenze vi autorizzano a divertirvi e giocare con le...

Superga bianche mare Superga bianche mare
Scarpe1 mese ago

Scarpamondo: i migliori brand di calzature con uno sguardo alla sostenibilità

Il concetto di sostenibilità ambientale, ormai, si è imposto come prioritario per gli anni a venire, sia da parte delle...

L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico
Fashion news1 mese ago

L’abito nero d’estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico

Jolly del guardaroba, l’abito nero si indossa anche d’estate illuminato da accessori e bijoux L’estate sarà anche la stagione dei...