Fashion news
Gothic lolita

Una delle tante mode giapponesi che mi ha sempre affascinato è quella delle Gothic Lolita.
Con il termine Gothic Lolita, in giapponese Goshikku Roriita, si indica una tipologia di ragazze giapponesi che seguono una moda con un abbigliamento neoromantico e vittoriano. Queste ragazze prediligono un abbigliamento infantile proprio delle vecchie bambole di porcellana, ricco di merletti, balze, e cuffiette.
Divise in diverse categorie (Classic Lolita, Punk/industrial Lolita, gothic Lolita, ecc..) sono per lo più adolescenti che, con trolley al seguito, si truccano e si vestono per festival a tema e per farsi fotografare. Tutto con la scrupolosità che ha reso famoso il mondo nipponico. Così, via divise scolastiche e spazio a vestiti ricchi di trine, merletti e ombrellini parasole.
Affascinanti bambole che prendono spunto dai personaggi usciti dai manga delle CLAMP o Yazawa Ai. E così lo stile delle Gothic Lolita fa proseliti: riviste e linee moda dedicate, gruppi musicali e idol come Kana e Mana(nella foto) costruiti sulla cultura delle gothic lolita.
Ultimo esempio la cantante Gwen Stefani che spesso e volentieri inserisce nei suoi videoclip ragazze giapponesi in stile tipicamente Gothic Lolita, e con la parodia di Alice nel paese delle meraviglie fa riferimento alla cultura kawaii.
Per ulteriori informazioni e consigli su dove trovare l’abbigliamento gothic lolita, potete visitare il sito dedicato di trashqueen
fonte: Girlpower