Accessori
Vintage Workshop: questo si che è vintage I parte

Qualche giorno fa si è svolta a Firenze la mostra mercato Vintage Selection, ormai un appuntamento fisso alla Stazione Leopolda parallelamente al Pitti Filati.
Ma questa volta non ho ceduto alla tentazione del vintage commerciale e ho voluto, grazie al gentile invito di Angela Eupani, approfondire la conoscenza del vero vintage, quello di qualità, quello che viene scelto con vera passione, quello che nasce dal Vintage Workshop e che destinato agli operatori del fashion industry, esperti e collezionisti.
Intanto, sapete che origine ha la parola vintage? Bene, come me forse l’80% di voi lo pronuncia “all’inglese” /vinteig/, in realtà deriva assolutamente dal francese “l’age du vin” (l’annata del vino) e, per estensione, da “vendange” (vendemmia). La pronuncia più corretta é /véntadg/.
Ma torniamo a quel venerdì con Angela, che dopo aver tessuto le lodi di Fashionblog (eh vabbeh un pò di autocelebrazione ci sta), mi spiega cosa fa l’ Associazione culturale nazionale dei Ricercatori Moda d’Epoca Vintage Workshop.
Devo dire che non avevo assolutamente colto l’importanza del loro ruolo…i numerosi associati mettono a disposizione i loro capi da collezione, oppure comprano per rivendere o semplicemente noleggiano agli addetti ai lavori, soprattutto a grandi case di moda, che acquistano o noleggiano il capo per “farlo rivivere” poi nelle nuove collezioni.
Un servizio molto importante che offre Vintage Workshop è che l’accessorio acquistato o noleggiato dall’uffico stile della casa di moda, verrà congelato per due stagioni, in modo tale che solo ed esclusivamente quella Maison presenterà un nuovo accessorio che nasce dall’ispirazione e dalla declinazione dell’oggetto preso da Vintage Workshop.
Ma la storia è lunga e se vi appassiona continuate a seguirci nel secondo post e vi spiegherò cosa colleziona Angela e come e dove si trovano pezzi interessanti.
Intanto eccovi un’anticipazione degli accessori che ho fotografato per voi
Continua…
Nella prima immagine in testa al post a sinistra borsa con nodi di Bottega Veneta e busta Emilio Pucci in vendita a 170 euro, un affare!
Borsa doppia in camoscio di Bottega Veneta.
Completa bijoux americano anni ’50, con collana Capri e spilla Exquisite.
Celluloide anni ’30 ’40 leggerissima con collana in lucite anni ’60.