Arte e Design
The Hysterics: dopo la sfilata in cerca di creativi e stilisti

Lo scorso 10 febbraio a Roma, presso l’eclettico locale “Il circolo degli artisti”, si è tenuta una sfilata dedicata al talento creativo indipendente che con tenacia rivendica il suo spazio all’interno del panorama fashion, notoriamente elitario e poco aperto alle giovani menti.
L’inaspettato successo di pubblico testimonia la voglia da parte degli estimatori di scoprire realtà che si muovono ai confini del mondo sommerso e di designer che scelgono di non scendere a compromessi con la propria creatività per risultare più commerciali o soccombere alla benevolenza del mercato: troppo rigido, troppo chiuso per accogliere idee che vogliono muovere il paludoso mondo delle etichette.
Lo spettacolo è stato suggestivo, protagonisti sulla passerella dell’Hysterics independent fashion show le sfilate dei capi Disforia e di Massimiani Koning: ispirati da un ambientazione anni ’20 con trench che si trasformano, papillion che sfuggono, trasparenze che rivelano. Un mix di tagli classici sovrapposti, strati di tessuto che si abbracciano, ispirazioni dandy e sensuali.
Un format sperimentale che vuole coinvolgere tutte le realtà artistiche indipendenti, non solo della moda, ma anche ad essa collegata. Una community dedicata a cercare quegli spazi spesso preclusi ai più piccoli che raramente hanno la possibilità di sfilare e farsi conoscere al grande pubblico o che non hanno vetrine e spazi espositivi dove pubblicizzare le proprie creazioni.
Per questo, reduce dal successo romano, the hysterics è alla ricerca di nuovi stilisti per organizzare le loro sfilate. Per poter partecipare all’evento, che prevede due sfilate con stili completamente differenti, i designer devono inviare bozze foto dei loro lavori e un progetto su come vorrebbero la propria sfilata a [email protected] L’organizzazione metterà a disposizione modelle, parrucchieri, truccatori, dj, e l’assistenza tecnica necessaria per realizzare una sfilata che deve essere unica.
Per darvi un’idea dell’evento potete visitare lo spazio myspace di The Hysterics o le gallerie fotografiche relative all’ultimo evento capitolino.