Abbigliamento
Street Fashion Corner: Hipster!

Forse non tutti sanno che negli anni cinquanta comincia a diffondersi la grande moltiplicazione delle mode giovanili. Il jazz aveva già notevolmente influenzato stili e abbigliamenti un decennio prima, trasportando dagli Stati Uniti con centro a New York, fino alla Francia Europea, il classico vestito da uomo a righe o dai colori sgargianti, di qualche misura più grande della giusta taglia, la divisa immancabile di tutti i jazzisti dell’epoca. Dunque il jazz, evolvendosi nello swing e giungendo al be-bop, ha determinato importanti cambiamenti nelle “mise alla moda”.
Nasce il termine hipster (da hip “in gamba” “a posto”), a definire coloro che indossano prevalentemente abiti stretti ma piuttosto trasandati e alla buona. Giacche senza collo, baschi e occhiali da sole sono un must per le origini. Oggi, questa è più o meno l’idea che l’ espressione evoca!