Seguici su

Stilisti

Come cambia la concezione del tessuto negli anni? FashionBlog incontra Roberta Orsi Landini


Alla domanda su come si è modificata nel corso degli anni la concezione del tessuto nella moda ci ha risposto Roberta Orsi Landini, studiosa del tessuto e del costume, la quale ha lavorato e lavora da molti anni sulle collezioni tessili di Palazzo Pitti. Collabora con molti musei italiani ed esteri, per l’ideazione e realizzazioni di mostre. E’ autrice di numerosi saggi e pubblicazioni, fra cui Moda a Firenze 1540-1580. Insegna Storia del Costume all’ISIA di Firenze ed è attualmente responsabile scientifica dei seminari didattici della Fondazione Roberto Capucci:

“Bisogna distinguere fra l’alta moda e il pret-à-porter. L’alta moda continua ad utilizzare tessuti di altissima qualità, in particolare la seta. Tuttavia i produttori sanno bene che devono immettere sul mercato prodotti continuamente nuovi e perciò sono alla continua ricerca di effetti che possano creare l’effetto novità.

E’ uno studio che ha due indirizzi: uno, quello della tessitura vera e propria, che tende alla modificazione degli intrecci più che alla ricerca di nuovi disegni. Anche l’uso di nuove fibre o nuovi materiali, tecnologici o naturali – in questo caso spesso recuperati da una tradizione obsoleta – può creare un tessuto che rappresenti il futuro. Due: indirizzare la ricerca ai finissaggi, che sono quelle operazioni chimiche o meccaniche che alterano l’aspetto del tessuto una volta uscito dal telaio. Per fare un esempio, pensiamo alle numerose modificazioni che hanno subito negli ultimi anni i tessuti jeans. In questo campo l’utilizzazione di fibre tecnologiche, anche mischiate a quelle naturali, consente dei risultati eccezionali, non solo per quanto riguarda l’estetica del tessuto, ma anche per funzionalità. Poiché i tessuti più belli costano molto, la confezione deve indirizzarsi su generi più economici, dal relativamente economico al prodotto veramente povero, di solito di natura sintetica. Una delle ragioni di questa moda attuale così fortemente caricata di orpelli e di ‘trovate’ ha anche lo scopo di mascherare la scarsa qualità della materia con cui è costruita. Del resto l’ignoranza in questo campo permette di far passare informazioni false o inesatte, come quella che la viscosa è una fibra naturale e pertanto giustificare costi da fibra naturale. In realtà la viscosa viene dalla cellulosa, ma da materiali di scarto, come la segatura o gli scarti della lavorazione del cotone; con questi si crea un impasto con sostanze chimiche, per cui diventa a tutti gli effetti una fibra chimica, ma con le caratteristiche proprie della cellulosa, ovvero della carta: si stropiccia, non resiste all’umidità (si straccia facilmente), non è del tutto confortevole. Mischiata a fibre sintetiche migliora certe prestazioni; comunque non può paragonarsi, neanche nelle versioni migliori, ad una fibra naturale. Soprattutto non dovrebbe paragonarsi come prezzo”.

Leggi anche

Lady Gaga Lady Gaga
Fashion news16 ore ago

Tanti auguri Lady Gaga, ricordando gli outfit più stravaganti che hanno fatto la storia

Oggi Lady Gaga compie 37 anni, e per l’occasione vogliamo ricordare i look indimenticabili della pop star più esuberante di...

Stefano Gabbana e Domenico Dolce Stefano Gabbana e Domenico Dolce
Fashion news17 ore ago

Dolce&Gabbana sfila in Puglia: il Gran Tour dell’alta moda e sartoria

Dopo la Sicilia, la maison Dolce&Gabbana sceglie la Valle D’Itria per presentare le nuove collezioni dal 7 all’11 luglio. Sarà...

Beatrice Borromeo e Charlotte Casiraghi, Ballo della Rosa 2023 Beatrice Borromeo e Charlotte Casiraghi, Ballo della Rosa 2023
Fashion news2 giorni ago

Ballo della Rosa 2023, cosa nasconde l’abito di Charlotte Casiraghi?

Al Ballo della Rosa, l’evento più glamour dell’anno a tema Bollywood, Charlotte Casiraghi brilla con il suo abito da sogno....

Unghie primavera beige nude Unghie primavera beige nude
Beauty2 giorni ago

Unghie primavera 2023, idee di tendenze per una manicure raffinata

La moda delle unghie primavera 2023 ci propone una palette di colori semplici e tenui con dettagli che vi faranno...

ragazza con borse shopping ragazza con borse shopping
Brand e Case di moda4 giorni ago

Mugler H&M, il lusso accessibile a tutti: cosa sappiamo sulla nuova collezione

La Maison Mugler annuncia la nuova collezione low cost in collaborazione con H&M, in arrivo per la primavera 2023. Per...

Rio de Janeiro, Brasile Rio de Janeiro, Brasile
Abbigliamento4 giorni ago

Perché indossare maglie a maniche lunghe in estate? I segreti del Brasile per non soffrire il caldo

Ecco come la popolazione delle metropoli più ambite del Brasile si proteggono da temperature notevolmente calde. Molte persone con il...

Kate Middleton Kate Middleton
Fashion news6 giorni ago

Kate Middleton a passeggio con le Superga, lo stile che non passa mai di moda

La principessa del Galles, e anche dello stile, Kate Middleton sfoggia il look delle Superga che non stona mai. Ebbene...

Maglia bianca pizzo moda primavera Maglia bianca pizzo moda primavera
Moda Donna6 giorni ago

Moda primavera 2023: i nuovi trend di stagione (ispirati dalle sfilate)

Tra i tanti abiti andati in scena nelle quattro settimane più glamour dell’anno, scopriamo i migliori della moda primavera 2023....

shein shein
Brand e Case di moda4 settimane ago

Shein pro e contro, cosa c’è da sapere sull’ecommerce più amato dalle ragazze

Comprare su Shein conviene oppure no? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla famosa app cinese per il mercato...

trend make-up 2023 trend make-up 2023
Beauty4 settimane ago

I trend make-up 2023 secondo gli esperti

Le migliori make-up artist ci svelano quali saranno i trend per il 2023 Appassionate di make-up, questo è il vostro...

Raffaella Carrà Raffaella Carrà
Celebrity4 settimane ago

Raffaella Carrà, i look iconici e bellissimi

Tutte le foto dei look iconici di Raffaella Carrà dagli anni Settanta a oggi, dalle micro tutine agli abiti con...

come vestirsi con il clima di marzo come vestirsi con il clima di marzo
Abbigliamento4 settimane ago

Come vestirsi a marzo per non avere freddo

I nostri consigli su come vestirsi a marzo per affrontare il clima pazzerello Prima piove, poi c’è il sole, prima...