Seguici su

Beauty

Come sostituire lo zucchero? Le 9 alternative naturali

Tipologie di zucchero

Anche se lo zucchero ci sembra irrinunciabile, ci sono alimenti naturali altrettanto dolci ma che non alzano la glicemia.

Sono abitualmente coloro che vogliono seguire un’alimentazione sana che tendono a evitare alimenti eccessivamente calorici e nocivi per la salute. Tra questi c’è anche lo zucchero semolato che, a differenza di come si pensi, non è l’unico dolcificante capace di rendere abbastanza dolci bevande e ricette.

Tipologie di zucchero
Tipologie di zucchero

Zucchero semolato, non sempre consigliabile

Presentandosi in commercio col suo bianco candido, il classico zucchero che acquistiamo nei supermercati non è in realtà al suo stato naturale. Per assumere questo aspetto infatti, viene lavorato con processi industriali di raffinazione, attraverso l’uso di acidi e coloranti.

Di conseguenza, il prodotto finito perde la maggior parte delle sue sostanze nutritive rendendolo nocivo per la salute. A questo stadio infatti, lo zucchero diventa il maggior responsabile di patologie come obesità, diabete o iperglicemia. Tuttavia esistono dei sostituti naturali che, pur non perdendo il dolce gusto, si presentano molto meno nocivi per l’organismo.

Lo zucchero di canna non è un sostituto

Molte persone utilizzano lo zucchero di canna al posto di quello semolato, ritenendolo più salutare. Ma attenzione! In realtà, non c’è alcuna differenza tra le due tipologie, perché entrambi contengono saccarosio.

L’unica differenza consiste del processo di lavorazione: a differenza del dolcificante bianco, quello di canna è meno raffinato e contiene una piccola percentuale di melassa, che gli conferisce il colore bruno e l’aroma.

Le 9 alternative naturali

Copiare lo zucchero tradizionale si può. Ed è possibile farlo con alimenti migliori dal punto di vista nutrizionale, con calorie molto basse (in alcuni casi pari a 0) e indice glicemico basso. Sia per dolcificare il caffè che per preparare dolci, queste saranno ottime maniere per rendere gustosi i cibi senza mettere a rischio la salute.

Eritritolo

L’eritritolo non contiene calorie, presentando quindi un indice glicemico pari a 0. È particolarmente apprezzato perché conserva le medesime qualità organolettiche, abbattendo totalmente la presenza di saccarosio, glucosio e fruttosio.

Stevia

La stevia, priva di calorie, è un dolcificante che può essere consumato anche da chi soffre di diabete. Ormai facilmente reperibile nei supermercati, è capace di dolcificare fino a 300 volte in più dello zucchero semolato grazie al suo principio attivo, lo stevioside.

Zucchero di cocco

Lo zucchero di cocco si presenta con un sapore leggermente più dolce rispetto a quello di canna, anche se molto simile nell’aspetto. Questo ha un indice glicemico pari a 25, contenendo il 75% di saccarosio, oltre a una serie di vitamine e minerali.

Sciroppo d’agave

Lo sciroppo estratto dall’agave contiene l’85% di fruttosio, pur mantenendo un indice glicemico pari a 15. Dal colore particolarmente scuro, questo sciroppo è ricco di vitamine e minerali, rappresentando una tipica alternativa per i vegani.

Sciroppo di riso

Un’altra alternativa meno calorica dello zucchero semolato è lo sciroppo di riso, ottenuto dalla germinazione del cereale, che ha un indice glicemico di 25 e contiene il 65% da maltosio.

Sciroppo d’acero

Molto più noto è invece lo sciroppo d’acero, ricco di ferro, vitamine e saccarosio. Il suo sapore delicato che ricorda il miele lo rende particolarmente adatto alla preparazione di dolci e ciambelle.

Melassa

Derivata dalla lavorazione dello zucchero bianco e di canna, la melassa ha una consistenza liquida molto densa ed un forte potere dolcificante. Utilizzatene una proporzione di 80 grammi per 100 grammi di zucchero, soprattutto in alcune ricette.

Fruttosio

Il fruttosio è un dolcificante naturale presente nella frutta e nel miele, oltre che in alcune verdure. Può essere utilizzato in qualunque tipo di preparazione, ma attenzione: il fruttosio dolcifica circa il 20% in più rispetto allo zucchero bianco.

Miele

Il miele non è, non solo un dolcificante, ma anche un alimento energetico naturale ricco di proprietà benefiche. In commercio troviamo miele di acacia, millefiori o di castagno e tutti sono ottimi sostituti dello zucchero. Questo alimento è sconsigliato per i più piccoli, perché potrebbe causare la formazione di carie.

Leggi anche

The Jackal - Fabio Balsamo e Ciro Priello The Jackal - Fabio Balsamo e Ciro Priello
Fashion news18 ore ago

Stasera in tv “Pesci Piccoli”, la prima serie dei The Jackal: dove e quando vederla

Arriva il primo titolo scritto e prodotto al 100% dai The Jackal: disponibile da oggi 8 giugno su Prime Video....

Oceani Oceani
Fashion news19 ore ago

Giornata mondiale degli oceani, la moda celebra il polmone blu della Terra

L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani: perché è importante proteggerli e com’è possibile farlo. La salute del...

Moda curvy, ragazza con abito rosso e cappotto verde Moda curvy, ragazza con abito rosso e cappotto verde
Abbigliamento2 giorni ago

Moda curvy, come vestirsi se si è grassi? I consigli per valorizzare il fisico

La moda curvy è studiata proprio per le signore con qualche chilo di troppo. Ecco i consigli di Fashionblog per...

Gonne lunghe primavera-estate Gonne lunghe primavera-estate
Abbigliamento3 giorni ago

Trend abiti primavera-estate: tornano pizzi e gonne lunghe

La moda femminile della Primavera-Estate 2023 vede gli abiti tornare ad allungarsi, andando a nascondere le gambe e, in alcuni...

Paola & Chiara Paola & Chiara
Fashion news3 giorni ago

Paola & Chiara, le madrine del Roma Pride 2023

Saranno Paola & Chiara le testimonial del Roma Pride 2023, che si esibiranno il 10 giugno con il loro brano...

Margot Robbie e Ryan Gosling, set del film Barbie Margot Robbie e Ryan Gosling, set del film Barbie
Fashion news4 giorni ago

Barbie e la carenza di vernice rosa dopo la realizzazione del film

La scenografia di Barbie, diretto da Greta Gerwig, ha dovuto utilizzare un quantitativo enorme di pittura rosa. La pellicola che...

Vitamine per la cura della pelle Vitamine per la cura della pelle
Beauty5 giorni ago

Vitamine contro brufoli e rughe, consigli pratici e utili

Ecco tutti i principali minerali e vitamine capaci di contrastare le imperfezioni sulla pelle in una soluzione rigenerante. Sia per...

Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente
Beauty6 giorni ago

Andare in bicicletta fa bene: ecco i benefici su corpo e mente

Muoversi in bicicletta fa bene alla mente e al corpo, oltre ad essere un’attività che mette in connessione con gli...

Talloni screpolati, rimedi efficaci Talloni screpolati, rimedi efficaci
Beauty7 giorni ago

Talloni screpolati? Consigli e rimedi che funzionano davvero

Guida pratica ai rimedi naturali, utili ed efficaci: scoprite tutte le cause dei talloni screpolati e come prevenirli. Quello dei...

Genitori e figli Genitori e figli
Fashion news1 settimana ago

Giornata mondiale dei Genitori 2023, perché è importante?

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dall’ONU per riflettere sull’importanza del ruolo genitoriale. Il 1° giugno si...

Capelli castani ramati, profondi e intensi Capelli castani ramati, profondi e intensi
Beauty1 settimana ago

Prodotti vegani per la cura dei capelli: quali sono, benefici e dove trovarli

Dallo shampoo al conditioner, dalle maschere ai sieri: l’offerta di prodotti vegani per il benessere dei capelli è molto ampia,...

Fondotinta Fondotinta
Beauty1 settimana ago

Fondotinta con SPF, i migliori prodotti con protezione solare del 2023

Scopriamo insieme quali sono i migliori fondotinta con SPF 2023, dai prodotti d’alta profumeria ai low cost. Durante l’inverno avrete...