Seguici su

Beauty

Come sostituire lo zucchero? Le 9 alternative naturali

Tipologie di zucchero

Anche se lo zucchero ci sembra irrinunciabile, ci sono alimenti naturali altrettanto dolci ma che non alzano la glicemia.

Sono abitualmente coloro che vogliono seguire un’alimentazione sana che tendono a evitare alimenti eccessivamente calorici e nocivi per la salute. Tra questi c’è anche lo zucchero semolato che, a differenza di come si pensi, non è l’unico dolcificante capace di rendere abbastanza dolci bevande e ricette.

Tipologie di zucchero

Zucchero semolato, non sempre consigliabile

Presentandosi in commercio col suo bianco candido, il classico zucchero che acquistiamo nei supermercati non è in realtà al suo stato naturale. Per assumere questo aspetto infatti, viene lavorato con processi industriali di raffinazione, attraverso l’uso di acidi e coloranti.

Di conseguenza, il prodotto finito perde la maggior parte delle sue sostanze nutritive rendendolo nocivo per la salute. A questo stadio infatti, lo zucchero diventa il maggior responsabile di patologie come obesità, diabete o iperglicemia. Tuttavia esistono dei sostituti naturali che, pur non perdendo il dolce gusto, si presentano molto meno nocivi per l’organismo.

Lo zucchero di canna non è un sostituto

Molte persone utilizzano lo zucchero di canna al posto di quello semolato, ritenendolo più salutare. Ma attenzione! In realtà, non c’è alcuna differenza tra le due tipologie, perché entrambi contengono saccarosio.

L’unica differenza consiste del processo di lavorazione: a differenza del dolcificante bianco, quello di canna è meno raffinato e contiene una piccola percentuale di melassa, che gli conferisce il colore bruno e l’aroma.

Le 9 alternative naturali

Copiare lo zucchero tradizionale si può. Ed è possibile farlo con alimenti migliori dal punto di vista nutrizionale, con calorie molto basse (in alcuni casi pari a 0) e indice glicemico basso. Sia per dolcificare il caffè che per preparare dolci, queste saranno ottime maniere per rendere gustosi i cibi senza mettere a rischio la salute.

Eritritolo

L’eritritolo non contiene calorie, presentando quindi un indice glicemico pari a 0. È particolarmente apprezzato perché conserva le medesime qualità organolettiche, abbattendo totalmente la presenza di saccarosio, glucosio e fruttosio.

Stevia

La stevia, priva di calorie, è un dolcificante che può essere consumato anche da chi soffre di diabete. Ormai facilmente reperibile nei supermercati, è capace di dolcificare fino a 300 volte in più dello zucchero semolato grazie al suo principio attivo, lo stevioside.

Zucchero di cocco

Lo zucchero di cocco si presenta con un sapore leggermente più dolce rispetto a quello di canna, anche se molto simile nell’aspetto. Questo ha un indice glicemico pari a 25, contenendo il 75% di saccarosio, oltre a una serie di vitamine e minerali.

Sciroppo d’agave

Lo sciroppo estratto dall’agave contiene l’85% di fruttosio, pur mantenendo un indice glicemico pari a 15. Dal colore particolarmente scuro, questo sciroppo è ricco di vitamine e minerali, rappresentando una tipica alternativa per i vegani.

Sciroppo di riso

Un’altra alternativa meno calorica dello zucchero semolato è lo sciroppo di riso, ottenuto dalla germinazione del cereale, che ha un indice glicemico di 25 e contiene il 65% da maltosio.

Sciroppo d’acero

Molto più noto è invece lo sciroppo d’acero, ricco di ferro, vitamine e saccarosio. Il suo sapore delicato che ricorda il miele lo rende particolarmente adatto alla preparazione di dolci e ciambelle.

Melassa

Derivata dalla lavorazione dello zucchero bianco e di canna, la melassa ha una consistenza liquida molto densa ed un forte potere dolcificante. Utilizzatene una proporzione di 80 grammi per 100 grammi di zucchero, soprattutto in alcune ricette.

Fruttosio

Il fruttosio è un dolcificante naturale presente nella frutta e nel miele, oltre che in alcune verdure. Può essere utilizzato in qualunque tipo di preparazione, ma attenzione: il fruttosio dolcifica circa il 20% in più rispetto allo zucchero bianco.

Miele

Il miele non è, non solo un dolcificante, ma anche un alimento energetico naturale ricco di proprietà benefiche. In commercio troviamo miele di acacia, millefiori o di castagno e tutti sono ottimi sostituti dello zucchero. Questo alimento è sconsigliato per i più piccoli, perché potrebbe causare la formazione di carie.

Leggi anche

pacchi regalo sotto l'albero pacchi regalo sotto l'albero
Abbigliamento1 settimana ago

Pigiami natalizi, una tradizione che non tramonta

I pigiami a tema natalizio sono molto più di un semplice capo d’abbigliamento, anzi possono essere definiti, senza il rischio...

Maglie di lana Maglie di lana
Abbigliamento3 settimane ago

Alta Qualità e Filati Naturali per una Slow Fashion

La moda è una forma di espressione, di creatività, di bellezza. Tuttavia l’industria della moda è molto inquinante e tutt’altro...

Giornata mondiale dei blogger Giornata mondiale dei blogger
Brand e Case di moda4 settimane ago

I 5 step fondamentali per promuovere la propria azienda (nel fashion e non solo)

Oggi come oggi, chi vuole aprire un’azienda deve considerare lo sforzo necessario alla promozione. Passano gli anni, si susseguono le...

Ragazza con tshirt bianca Ragazza con tshirt bianca
Abbigliamento1 mese ago

T-shirt personalizzate: un omaggio promozionale efficace ed economico

Per qualsiasi azienda che desideri sviluppare il business e acquisire contatti utili per incrementare le vendite, la diffusione del brand attraverso attività...

coppia felice che sorride coppia felice che sorride
Beauty1 mese ago

Trucchi e consigli per un sorriso sempre perfetto

Curare il proprio sorriso è essenziale non solo dal punto di vista della salute, per evitare problemi come carie e...

architettura e design architettura e design
Arte e Design2 mesi ago

Di cosa si occupa un interior designer?

L’interior designer è il professionista che trasforma gli spazi abitativi o commerciali in ambienti funzionali e esteticamente gradevoli attraverso un...

Gravidanza, scelta dei vestiti Gravidanza, scelta dei vestiti
Abbigliamento2 mesi ago

Tendenze moda bambino 2023: tutti i look che non devi perderti

La moda bambino di quest’anno sfoggia una miscela di stampe audaci, comfort sportivo e sostenibilità ecologica. Con brand di riferimento...

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty2 mesi ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori3 mesi ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty3 mesi ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori3 mesi ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic
Fashion news3 mesi ago

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic

Chic ed elegante ma con sobrietà: da Kate Middleton c’è solo da imparare e copiare i suoi look dalle mille...