Beauty
Crema solare, l’elisir per una pelle sana e luminosa

La crema solare è un must per la routine primaverile, ma anche una buona abitudine da adottare tutto l’anno.
Qual è il segreto per una pelle giovane e luminosa? L’utilizzo giornaliero di una crema solare è uno dei passaggi fondamentali per fare davvero la differenza. Integrarla nella nostra skin care, in particolar modo nel periodo di transizione alla primavera, permette di chiudere il ciclo prevenendo i danni del sole e il rischio di cancro della pelle.

Proteggere la pelle, si può
Sapevate che la pelle è l’organo più grande del nostro corpo? Tra le sue tante funzioni, la pelle è il nostro scudo protettivo contro vari agenti esterni. Si tratta di un tessuto che col passare degli anni si rinnova sempre meno; per questo necessita di un’attenzione continua per prevenire, non soltanto malattie, ma anche l’invecchiamento precoce.

Sotto questo aspetto, la protezione solare è estremamente importante tutto l’anno. Tuttavia, è usuale ricorrerne solo in primavera, con le giornate più lunghe e più calde che si avvicinano alla stagione estiva. Corriamo a scoprire il metodo migliore di prevenzione confermato dagli esperti.
Raggi ultravioletti sulla nostra pelle
Trascurare la propria pelle può causare disidratazione e perdita di elasticità. Ma quali sono i fattori che danneggiano la pelle?
Oltre ad un’alimentazione disequilibrata, anche l’esposizione eccessiva ai raggi solari presenta un rischio per la nostra pelle. A seconda della lunghezza d’onda possiamo distinguere due tipi di luce proveniente dal sole:
- Raggi UVB, la principale causa di scottature e cancro alla pelle;
- Raggi UVA, che penetrano nello strato più profondo della pelle causando l’invecchiamento precoce.
Crema solare, un rito quotidiano
Per contrastare questi effetti corrosivi, è necessaria l’applicazione giornaliera di una protezione solare sulla pelle, a prescindere dalla totale visibilità della luce solare.

La popolazione coreana è la numero 1 della skin care. La loro beauty routine si focalizza sull’utilizzo di creme solari come step essenziale. È scientificamente provato quanto la protezione solare sia efficace per ridurre l’invecchiamento della pelle (anche più di una crema anti-rughe) e per prevenire le malattie su di essa.
Filtri solari fisici e filtri chimici
Possiamo distinguere due tipi di creme solari, con filtri solari fisici e chimici:
- I filtri fisici sono composti da ossido di zinco e biossido di titanio. Hanno lo svantaggio di essere bianchi lasciando spesso la pelle oleosa, ma non bruciano gli occhi e sono adatti per i bambini grazie ad una forte protezione;
- I filtri chimici invece assorbono parte delle radiazioni solari per cui possono reagire su pelli delicate, ma sono molto più presentabili esteticamente.
La giusta combinazione è quella con entrambi i filtri. Non aver paura delle sostanze chimiche presenti nelle creme, non fanno male: sono i coreani a confermarlo con i loro fantastici filtri solari. In ogni caso, assicurati sempre che contengano zinco e titanio.
Nessun problema per il make-up! Dopo l’applicazione della crema solare dovrai aspettare solo 15 minuti prima di stendere il fondotinta.
Non dimenticare di bere acqua!
Insieme ad una cura esterna, non dimenticare di idratare dall’interno la tua pelle. Sarebbe opportuno bere almeno 2 litri di acqua al giorno per mantenere una pelle giovane e luminosa, senza rischiare di perdere elasticità inducendola all’invecchiamento precoce.

Il nocciolo della tua personalità è l’autostima, “quanto ti piaci”. Più ti piaci e ti rispetti, meglio farai in qualsiasi cosa tu voglia intraprendere.