Seguici su

Beauty

Magnesio, proprietà e benefici: i consigli su come inserirlo nella dieta

Alimenti integrali ricchi di magnesio

Il magnesio è un prezioso minerale che contribuisce a migliorare il sonno e a ringiovanire il cervello. Ma come assumerlo?

Con l’avvicinarsi dell’estate, anche le pubblicità televisive pongono l’attenzione sugli integratori costituiti generalmente da potassio e magnesio. Quest’ultimo, presente in grandi quantità nel nostro corpo, rappresenta uno dei minerali fondamentali per la salute e il benessere del nostro organismo. I suoi benefici sono davvero numerosi, ma come poter fare una buona scorta di questo minerale prezioso?

Alimenti integrali ricchi di magnesio
Alimenti integrali ricchi di magnesio

Perché è così importante?

Questo minerale gioca un ruolo importante in moltissimi processi del nostro organismo. Producendo alcuni neurotrasmettitori (tra cui serotonina, melatonina, dopamina, noradrenalina e il GABA), il magnesio contribuisce al mantenimento delle normali funzioni cognitive, tanto da riuscire a mantenere giovane il cervello.

Inoltre, regola la pressione sanguigna, aiuta a fissare calcio e fosforo nelle ossa e nei denti, e favorisce il rilassamento muscolare. Infine favorisce anche la regolazione del ritmo del sonno e al tono dell’umore.

Possiamo quindi comprendere come la carenza di questo minerale possa comportante conseguenze negative sul nostro organismo. Maria Bravo, biologa nutrizionista di Humanitas San PioX, descrive alcuni sintomi che si potrebbero accusare: “Mal di testa ed emicrania sono i sintomi più frequenti di una carenza ma anche spossatezza, crampi muscolari, tremori”.

Migliora le funzionalità celebrali

Da uno studio condotto dalla Neuroimaging and Brain Lab dell’Australian National University, infatti, emerge che assumere cibi ricchi di magnesio aiuta a ridurre il rischio di demenza. Lo studio ha preso in considerazione oltre 6.000 partecipanti cognitivamente sani, di età compresa tra i 40 e i 73 anni.

Questi, sottoposti a questionari sulle abitudini alimentari, hanno mostrato di consumare più di 550 milligrammi di magnesio al giorno (il 41% in più rispetto alla dose raccomandata), evidenziando funzionalità cerebrali migliori.

Un alleato per le donne

Sia durante il periodo fertile che in menopausa, questo minerale può rivelarsi il miglior alleato delle donne che soffrono di sindrome premestruale e di mestruazioni dolorose, “poiché va ad attenuare i crampi e i dolori addominali agendo come miorilassante”, come spiega la dottoressa Bravo.

Dolori mestruali
Dolori mestruali

Essenziale per il metabolismo osseo, il magnesio diventa fondamentale soprattutto in menopausa quando il calo degli estrogeni comporta una maggiore fragilità ossea. Inoltre, può alleviare i classici sintomi come l’emicrania, l’insonnia, gli sbalzi d’umore e i problemi intestinali.

Come integrare il magnesio nell’alimentazione?

È sempre consigliato sottoporsi a un esame del sangue per controllare i propri livelli di magnesio, e rivolgersi al medico che può valutare una corretta integrazione. Ma come è possibile integrare ogni giorno questo minerale fondamentale?

Frutta e succhi, ricchi di magnesio
Frutta e succhi, ricchi di magnesio

Integratori

Tra i diversi integratori esistenti in commercio, sono disponibili:

  • il carbonato di magnesio, indicato per stimolare la funzionalità intestinale e intervenire sul bruciore di stomaco;
  • il magnesio pidolato, consigliato per gli sportivi o in caso di emicrania e dolori mestruali, o per regolare il tono dell’umore, in caso di ansia o insonnia.

Alimentazione

Ma se il magnesio rappresenta un minerale essenziale per la salute del nostro organismo, è soprattutto attraverso un’alimentazione corretta che se ne può fare scorta. La dose raccomandata è di circa 240 milligrammi al giorno.

Tra gli alimenti in cui il magnesio è presente, abbiamo:

  • Cereali integrali (anche miglio, quinoa e grano saraceno);
  • Pasta e pane integrale;
  • Alcuni vegetali a foglia verde;
  • Legumi;
  • Cacao amaro;
  • Pesce azzuro e pesce spada;
  • Frutta fresca (fichi d’india, banane, ribes, lamponi e more);
  • Frutta disidratata;
  • Frutta secca (noci brasiliane, mandorle, anacardi, semi di zucca e pinoli);
  • Alghe, lattuga di mare, kelp e wakame.

Acqua

Non dimentichiamo che anche attraverso una corretta idratazione si può assumere la giusta quantità di magnesio. Le acque minerali con un elevato contenuto di questo minerale possono contribuire a coprirne il fabbisogno giornaliero.

Soprattutto nei periodi di stress o di stanchezza, è bene prestare particolare attenzione all’alimentazione, privilegiando il consumo di alimenti contenenti magnesio e magari combinandoli tra loro.

Leggi anche

Vitamine per la cura della pelle Vitamine per la cura della pelle
Beauty8 ore ago

Vitamine contro brufoli e rughe, consigli pratici e utili

Ecco tutti i principali minerali e vitamine capaci di contrastare le imperfezioni sulla pelle in una soluzione rigenerante. Sia per...

Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente
Beauty1 giorno ago

Andare in bicicletta fa bene: ecco i benefici su corpo e mente

Muoversi in bicicletta fa bene alla mente e al corpo, oltre ad essere un’attività che mette in connessione con gli...

Talloni screpolati, rimedi efficaci Talloni screpolati, rimedi efficaci
Beauty2 giorni ago

Talloni screpolati? Consigli e rimedi che funzionano davvero

Guida pratica ai rimedi naturali, utili ed efficaci: scoprite tutte le cause dei talloni screpolati e come prevenirli. Quello dei...

Genitori e figli Genitori e figli
Fashion news3 giorni ago

Giornata mondiale dei Genitori 2023, perché è importante?

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dall’ONU per riflettere sull’importanza del ruolo genitoriale. Il 1° giugno si...

Capelli castani ramati, profondi e intensi Capelli castani ramati, profondi e intensi
Beauty4 giorni ago

Prodotti vegani per la cura dei capelli: quali sono, benefici e dove trovarli

Dallo shampoo al conditioner, dalle maschere ai sieri: l’offerta di prodotti vegani per il benessere dei capelli è molto ampia,...

Fondotinta Fondotinta
Beauty4 giorni ago

Fondotinta con SPF, i migliori prodotti con protezione solare del 2023

Scopriamo insieme quali sono i migliori fondotinta con SPF 2023, dai prodotti d’alta profumeria ai low cost. Durante l’inverno avrete...

Fashion news5 giorni ago

Margot Robbie non solo in rosa: quali saranno tutti i look che indosserà in “Barbie”?

La bambola più famosa del mondo arriva al cinema: assisterete all’evoluzione dello stile di Barbie dal 1959 a oggi. È...

Veronica Ferraro Veronica Ferraro
Beauty5 giorni ago

Trucco labbra estate 2023: alla scoperta del rossetto perfetto con Veronica Ferraro

Le tonalità più ricercate dell’estate sono quelle aranciate e rosate del corallo: ma qual è il rossetto che fa per...

Amina Muaddi Amina Muaddi
Moda Donna6 giorni ago

Sandali donna oro che esaltano l’abbronzatura: i modelli più cool dell’estate 2023

La guida ai migliori sandali donna, bassi e con tacco, da acquistare online: i modelli più eleganti per l’estate 2023....

Avocado Avocado
Beauty1 settimana ago

Avocado, l’alimento alleato della fertilità

Per chiunque voglia diventare genitore, l’avocado si presenta come un alimento indispensabile per preservare la fertilità. Per vivere una vita...

Occhiali da sole Occhiali da sole
Accessori1 settimana ago

Tendenze estate 2023 per gli occhiali da sole

La stagione estiva è ormai alle porte, ed è giunto il momento di premunirsi di un paio di occhiali da...

Sofia Vergara, reverse balayage capelli Sofia Vergara, reverse balayage capelli
Beauty1 settimana ago

Reverse Balayage, ecco come coprire i capelli bianchi col nuovo hair styling

Scopriamo la nuova tendenza più richiesta del momento: il reverse balayage per coprire i capelli bianchi con stile. Qual è...