
MILAN, ITALY - NOVEMBER 25: CEO of Loro Piana Sergio Loro Piana attends the Milano Fashion Global Summit held at Bocconi University on November 25, 2008 in Milan, Italy.The Summit gathers company leaders and top management and has a unique focus on the links between fashion and finance. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Sergio Loro Piana è morto a Milano: l’amministratore delegato dell’azienda tessile, specializzata nel cachemire, si è spento a Milano all’età di 69 anni. Insieme al fratello, Pier Luigi Loro Piana, è riuscito a trasformare l’azienda di famiglia in un vero e proprio colosso internazionale, leader a livello mondiale e simbolo del lusso. Proprio pochissimo tempo fa avevano ceduto al colosso Lvmh l’80 per cento dell’azienda, fondata dal nonno Pietro.
La cessione al gruppo francese, che annovera moltissimi dei marchi più prestigiosi del lusso internazionale, era avvenuta lo scorso 8 luglio, per la somma di due miliardi di euro. Cessione che aveva sollevato molte polemiche, perché rappresentava la vendita di una delle aziende più fiorenti e importanti del Made in Italy, la Loro Piana, ad un gruppo battente bandiera inglese. I due fratelli avevano comunque mantenuto cariche importanti all’interno della stessa, collaborando con la nuova gestione, per dare un senso di continuità al progetto.
Proprio Sergio Loro Piana aveva così commentato la cessione:
Sono due miliardi che entrano nel Paese. Ma la nostra scelta non è stata decisa dai soldi, che pure contano. Abbiamo capito che, nonostante gli straordinari risultati raggiunti, per la competizione che si è scatenata probabilmente non ce l’avremmo fatta da soli. Ora la partita con Hermes è giocabile. Per le nostre fabbriche si aprono spazi importanti, ci sarà quindi più lavoro in Italia.
Sergio Loro Piana era malato da tantissimo tempo e oggi la notizia dell’improvvisa scomparsa: lascia la moglie e i tre figli. Ed oggi, forse, appaiono più chiare le motivazioni che hanno spinto i due fratelli ad appoggiarsi al colosso francese.
Oggi un pezzo di grande moda italiana se ne va con lui!
Via | Corriere