
LONDON - UNDATED: (NO SALES. This image may be used free of charge for the first 48 hours. It is also available free on a one use only basis to periodicals. Thereafter, all copyright rights will revert to David Bailey in the normal way and should be credited as such) This portrait of Queen Elizabeth II by the renowned British photographer David Bailey CBE is released on April 20, 2014 to mark her majjesty's 88th birthday on Monday April 21. The photograph was taken at Buckingham Palace in March and was commissioned on behalf of the British Government's GREAT Britain campaign. The image will be used in activity to support the GREAT campaign, which aims to generate jobs and growth through highlighting internationally Britain as a world-class destination for trade, tourism, investment and education. (Photo by David Bailey / WPA Pool/Getty Images)
Il 21 Aprile 1926 nasceva a Londra Elizabeth Alexandra Mary di Windsor, figlia di George IV of England ed erede designata al trono di Inghilterra. A nel 1952, a soli 26 anni, l’incoronazione quale Regina del Regno Unito: diventa ufficialmente Elisabetta II d’Inghilterra.
Queen Betty, come la chiamano affettuosamente gli inglesi, è Regina come non ne esistono più. Sopravvive con lei una concezione della monarchia che se durante gli anni più duri poteva sembrare decisamente anacronistica, negli ultimi tempi ha acquistato una sfumatura di intoccabile immortalità anche grazie al fiorire del merchandising reale: l’attenzione dei media sulla apparente normalità di una coppia come quella formata dal nipote William con Kate Middleton, freschi genitori del piccolo George adorato dalla nonna, ha cancellato gli anni degli scandali che hanno costellato i 61 anni di regno di Elisabetta II. Ma Queen Betty ha resistito alle intemperie dei paparazzi trincerandosi in un silenzio fatto di cani, tenute di campagna, riti tradizionali e uscite pubbliche dai look impeccabili.
In occasione dell’88esimo compleanno della Regina Elisabetta II, il 21 Aprile 2014, è stato ufficializzato anche il nuovo ritratto fotografico della Regina, scattato dal celebre fotografo inglese David Bailey. Possiamo anche non essere d’accordo sull’imperialismo britannico, ma è indubbio che Sua Maestà abbia un fiuto incredibile per promuovere quella che davvero l’unica monarchia a tenere alto l’interesse del mondo.
Grande merito va sicuramente a lei, Elisabetta II, che ha attraversato riunioni ufficiali e meeting mondiali mettendo in campo il suo innegabile stile in fatto di look. Regina (in tutti i sensi) dell’understatement inglese, non ha mai osato stramberie modaiole o corteggiato stilisti come faceva l’amata-odiata Diana: per lei, giovane rappresentante aristocratica degli inglesi, la parola fondamentale era non farsi notare ma restare impressi, vale a dire la chiave dello stile.
E come non omaggiarla con una ricca gallery fotografica contenente il meglio dei look della Regina Elisabetta d’Inghilterra? Non poteva mancare anche l’infografica sul colore che le dedicò Vogue Uk: una Queen Betty rainbow, che ama il blu e i colori freddi, ma è strepitosa in giallo come al matrimonio del nipote William.
Il vestito della sua incoronazione a Regina di Inghilterra è rimasto negli annali per gli strepitosi ricami, che richiamavano tutti un elemento rappresentativo dei Paesi del Regno d’Inghilterra e del Commonwealth: la rosa inglese, il fiore del cardo scozzese, il porro gallese, il trifoglio irlandese, l’acacia australiana, la foglia d’acero canadese e quanto altro.
Se da giovane osava abiti lunghi, da adulta Elisabetta II ha sempre optato per la tradizione della longuette sotto il ginocchio, tenendo il lungo solo nelle grandi soirée. I suoi completi delle uscite ufficiali si traducono in classico: giacca, gonna, cappottino o soprabito in tinta, cappello originale e tanto colore allegro, dai pastello alle tinte forti. Nero solo ai funerali. Immancabile la fedele borsetta, sempre coordinata all’abito, e le scarpe a mezzo tacco: il glamour patinato di Kate Middleton non appartiene a Sua Maestà, che saggiamente preferisce un’eleganza d’altri tempi cui solo lei, dall’alto dei suoi 88 anni, riesce a dare quel tocco di aristocrazia tradizionale in grado di sopravvivere a tutto e a tutti.
Happy Birthday, Her Royal Highness.
Elisabetta II compie 88 anni: i look più belli