
Models present creations by Burberry Prorsum during the Spring/Summer 2014 London Collections: Men fashion event in London on June 18, 2013. AFP PHOTO/ANDREW COWIE (Photo credit should read ANDREW COWIE/AFP/Getty Images)
La primavera estate uomo 2014 si accende di rosso
Il rosso ha sempre affascinato, trascinato, acceso la fantasia di mille suggestioni. Considerato da sempre il colore che evoca le passioni più forti ed intense, il rosso torna a dominare, attraverso le sue tante sfumature, le passerelle della moda internazionale. Un’apparizione che nel giugno scorso, durante la presentazione ufficiale delle collezioni per la primavera estate 2014 a Londra, a Milano ed a Parigi, ha mozzato più di una volta il fiato.
Tra i più grandi ed accaniti sostenitori di questa tinta spavalda e dai diversi significati (alcuni, ricordiamo, anche con valenza mistica; nel buddismo ad esempio è il colore del cordoglio) vanno sicuramente annoverati nomi importanti come Tom Ford, Canali, Saint Laurent, Dolce & Gabbana e Burberry Prorsum (ne citiamo ovviamente solo alcuni). Ognuno di loro ha dato la propria esclusiva interpretazione, prediligendo ora tonalità più accese ed affocate, ora più pacate e trattenute (un po’ del resto come accade con il fuoco che sotto la cenere ci sogguarda pronto a divampare di nuovo).
Dalla sfumatura veneziana a quella pompeiana, da quella cardinale a quella che richiama invece il colore naturale di frutti come fragola e ciliegia, il rosso ha indubbiamente molto da offrirci d’estate come d’inverno.
Insomma gli stilisti, per farla breve, hanno avuto indubbiamente il loro bel daffare. Se Dolce & Gabbana hanno optato per un abito a doppio petto di un rosso cupo, quasi “chiuso”, Saint Laurent, il nostro Canali ed il britannico Burberry hanno puntato invece su una gradazione decisamente più accesa ed aggressiva. A noi, circondati da tutte queste tentazioni, non resta invece che scegliere il punto di rosso che più ci seduce e nulla più.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.