
Un progetto molto interessante sarà presentato alla Milano Fashion Week in occasione della presentazione delle collezioni donna per l’autunno 2015. L’iniziativa è stata ideata da Ftl Moda con la co-produzione di Ilaria Nicolini e della Fondazione Vertical; l’obiettivo è quello di proporre una collezione per tutti, che si tratti di disabili che di normodotati ed è per questo che, accanto ad indossatrici che camminano, scenderanno in passerella anche modelle sulla sedia a rotelle.
Il frutto dell’iniziativa prevede la realizzazione di una collezione disegnata da grandi nomi della moda internazionale e fashion designer emergenti; ogni capo sarà indossato sia da chi sfilerà in piedi sia dalle modelle in carrozzina.
Nel comunicato stampa rilasciato da Ftl Moda si legge:
“Un progetto che rende la moda attenta alle esigenze dei disabili coniugando la ricerca dei materiali, dei tessuti e dei tagli con la funzionalità per le persone in carrozzina” spiega l’assessore alla Moda Cristina Tajani che prosegue: “Come Comune di Milano siamo da anni impegnati nell’incentivare la creazione di una visione della moda come spazio in cui prendono forma stili e tendenze capaci di includere tutti poiché la moda è creatività e coesione nel segno del bello. Una visione del fashion – conclude l’assessore – in cui i brand e tutti gli utenti tornano a dialogare diventano portavoce di tendenze e opinioni utili allo sviluppo del settore”
.
Il progetto si riallaccia ad un’altra sfilata evento tenutasi nel 2013 ad Alta Moda Alta Roma nell’ambito del progetto Modelle & Rotelle, iniziativa della Fondazione Vertical che si impegna per combattere le lesioni del midollo spinale – Noemi Visotti, la ragazza dell’immagine copertina, è stata una delle indossatrici dell’evento.
La collezione sarà distribuita in tutto il mondo – Asia, Europa e Stati Uniti – e verrà lanciata tramite la creazione di un nuovo brand.
Foto | assergiracconta.altervista.org