
MILAN, ITALY - FEBRUARY 27: A model walks the runway at the Antonio Marras fashion show during Milan Fashion Week Fall/Winter 2016/17 on February 27, 2016 in Milan, Italy. (Photo by Tristan Fewings/Getty Images)
[blogo-gallery id=”433814″ layout=”photostory”]
Non è certo una novità, tanto meno una sorpresa. Da secoli l’Occidente, si sa, subisce il fascino del lontano e misterioso Oriente. Un incantamento che, attraversando i decenni, oltrepassando mari e montagne, crolli e risurrezioni, è giunto senza smagliature sino a noi. Per l’autunno-inverno 2016-2017, la moda ne ripropone, tra le sue variate tendenze, stilemi e fantasie, fluidità e delicatezza.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/431292/milano-moda-donna-tendenze-moda-primavera-estate-2017″][/related]
Così come nei primi anni del secolo scorso Poiret a Parigi incantava le sue ricche clienti con chimoni e rami fioriti, oggi, dopo cent’anni, molti nomi di grido della fashion scene, a partire da Prada ed Antonio Marras, riportano in primo piano le suggestioni del paese de Sol Levante. Un giapponismo che non ha nessuna intenzione di mollare la presa sulla nostra fantasia, sempre del resto pronta a volare – trasognata – verso il lontano Oriente.
Via | Pinterest 1 | Pinterest 2 | Gretel Zanotti