
A model presents a creation for Maison Margiela during the 2017 spring/summer Haute Couture collection on January 25, 2017 in Paris. / AFP / FRANCOIS GUILLOT (Photo credit should read FRANCOIS GUILLOT/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”461238″ layout=”photostory”]
Sfila nel penultimo giorno di Paris Haute Couture, quello più ricco di appuntamenti con l’alta moda, la collezione primavera estate 2017 di Maison Margiela, una linea che mette in mostra l’estro di John Galliano (e chi altri se no?) e la sua particolare attitudine alla sperimentazione.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/460966/armani-prive-sfilata-primavera-estate-2017-paris-haute-couture”][/related]
Il fashion designer in questo caso ha infatti puntato sull’arte destrutturata, confezionando una collezione a metà strada fra la pittura astratta e l’alta moda. Altro focus point, il gioco di pieni e vuoti, che si ripetono ciclicamente e si declinano in varie sfaccettature (volume vs “perimetri” di stoffa nudi e crudi, sovrapposizioni di tessuto contro trasparenze).
Nel complesso la linea ha un suo perché, vince per originalità e vanta anche una bella scelta cromatica. Una piccola tirata di orecchie però a Galliano va fatta sulla stagionalità. La scelta dei tessuti e la coprenza, talvolta esasperata, di alcuni modelli, fanno pensare più all’inverno che alla primavera-estate.
[progressbar title=”Eleganza” percentage=”no” value=”6.5″]
[progressbar title=”Originalità” percentage=”no” value=”9″]
[progressbar title=”Sensualità” percentage=”no” value=”7″]
[progressbar title=”Tavolozza dei Colori” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Vestibilità e taglio” percentage=”no” value=”7″]