
Models present creations by Mulberry during their catwalk show on the third day of the Autumn/Winter 2017 London Fashion Week at the Old Billingsgate market in London on February 19, 2017. / AFP / Daniel LEAL-OLIVAS (Photo credit should read DANIEL LEAL-OLIVAS/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”473035″ layout=”photostory”]
Sarà che in Inghilterra, come in America, non si può separare la politica da tutto il resto ma la sfilata Mulberry è un bellissimo inno alle origini e alla propria identità, al bello di essere inglesi. Non ci sono bandiere o mise eccessivamente patriottiche, Johnny Coca punta sugli archivi storici di Mulberry e mescola le stampe d’archivio rivisitate in chiave contemporanea, lo stile frou frou e casual e punta moltissimo sulle borse, lo zoccolo duro della griffe che ha fatto delle it bag comode, pratiche e di qualità il suo cavallo di battaglia.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/470108/topshop-unique-sfilata-autunno-inverno-2017-2018-london-fashion-week”][/related]
In passerella si alternano mise ispirate agli anni Settanta con colori intensi e originali, abiti a fiori e in tinta unita leggerissimi e svolazzanti con vari strati che si esaltano a vicenda, ma anche vestiti con stampe vintage dai toni caldi che sono forse la parte più bella della collezione. Molto carini anche i completi con gonna longuette e camicette leggere e casual e poi la serie di cappotti in tartan declinati in vari colori e stili.
Le borse sono bellissime, ci sono le nuove edizioni della celebre Bayswater ma anche dei modelli inediti, come la Amberley bag,
[progressbar title=”Eleganza” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Originalità” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Tavolozza di Colori” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Sensualità” percentage=”no” value=”7″]
[progressbar title=”Vestibilità e taglio” percentage=”no” value=”7.5″]