
ASCOT, ENGLAND - JUNE 21: Presenter Charlotte Hawkins and actress Amanda Redman attend day 2 of Royal Ascot at Ascot Racecourse on June 21, 2017 in Ascot, England. (Photo by Eamonn M. McCormack/Getty Images for Ascot Racehorse)
[blogo-gallery id=”512280″ layout=”photostory”]
Se per noi il Royal Ascot è sinonimo di cappelli stravaganti e colori accesi (look amatissimi dalla regina inglese), per gli inglesi è una cosa seria, è uno degli eventi più glamour con tanto di dress code. Ecco come si devono vestire le donne:
- Gonne appena sotto al ginocchio o più lungo.
Le spalline di abiti e top devono essere larghe da un pollice in su.
I pantaloni sono accettati, ma devono essere lunghi.
Anche le jumpsuit sono ben accette, ma devono essere lunghe.
I cappelli devono essere indossati, così come i Fascinator a patto che coprano una superficie di 10 centimetri sulla testa.
Non indossare capi senza spalline, che mostrano le spalle.
No pancia e ombelico in vista.
E gli uomini? Il tight è fondamentale!
- E’ richiesto l’abito nero e grigio.
Giacca e cravatta, cappello nero e scarpe nere sono richiesti.
Il cappello va rimosso al ristorante, nei club, nelle terrazze, in giardino.
Non si possono personalizzare i cappelli.
E ci sono regole anche per i bambini, che dovrebbero vestire come i grandi…
Kate Middleton è l’esempio perfetto da prendere: qui il look del Royal Ascot 2017, promossa a pieni voti!
Via | Ascot