
In this photo taken on April 19, 2017, Maria Grazia Chiuri, artistic director of women's haute couture, ready-to-wear and accessory collections of French fashion brand Christian Dior walks during the spring/summer 2017 haute couture collection to celebrate Dior's new shop at the Ginza shopping district in Tokyo. Weak economy. Tight-fisted shoppers. A shrinking population. Japan doesn't exactly fit the image of a spending powerhouse these days. But you'd never know it in Ginza -- Tokyo's answer to the Champs-Elysees in Paris or New York's 5th Avenue -- where a new 13-storey upscale mall is proving that Japan is still a whale in the luxury business. / AFP PHOTO / Toru YAMANAKA / TO GO WITH AFP STORY JAPAN-LUXURY-ECONOMY-HIGH SOCIETY-MARKETING-FASHION,FOCUS BY ANNE BEADE (Photo credit should read TORU YAMANAKA/AFP/Getty Images)
Maria Grazia Chiuri è sulla cresta dell’onda da quando è diventata direttore creativo della maison Dior. Il 4 settembre, con replica il 5, al Solomon R. Guggenheim Museum di New York, il nuovo spettacolo di danza Falls the Shadow (commissionato da Works & Process a Daniil Simkin dell’American Ballet Theatre) si avvarrà dei costumi disegnati dalla stilista italiana.
I vestiti avranno il logo Christian Dior J’Adior sono stati pensati per valorizzare i movimenti eleganti dei ballerini e per giocare con luci e ombre, al fine di sostenere anche a livello tecnico lo spettacolo. La designer si è misurata con una vera e propria sfida: lo spettacolo è concepito come un evento multisensoriale e si svolge nella rotonda del museo: gli spettatori, quindi, lo vedranno dall’alto.