
La campagna Peta contro l’uso di pelle di origine animale nell’industria fashion, in particolare per quello che riguarda la creazione di borse, è un pugno allo stomaco che colpisce duramente, in modo forte e ti lascia un amaro in bocca che non si dimentica facilmente. La campagna è stata riproposta in queste ore sul profilo Twitter dell’associazione in difesa dei diritti degli animali!
What if your shopping trip showed the whole story? pic.twitter.com/adusfuWs3P
— PETA (@peta) 10 novembre 2017
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/420157/peta-contro-prada-daniela-martani-protesta-a-milano-vestita-con-uno-struzzo”][/related]
Lo spot ci porta dentro un finto negozio griffato in un centro commerciale: un negozio di lusso dove vengono vendute borse, ma anche guanti e scarpe di pelle, giubbotti e molto altro. Aprendo ogni accessorio, tirando giù ogni cerniera di ogni capo di abbigliamento scopriamo cosa si nasconde dietro l’utilizzo della pelle degli animali nell’industria della moda: sofferenza, abusi, maltrattamenti, dolore, atrocità, morte.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/418112/peta-diventa-azionista-di-prada-per-dire-basta-alle-borse-in-pelle-di-struzzo”][/related]
Come sempre lo spot di Peta ci arriva dritto allo stomaco!