
In this photo taken on April 19, 2017, Maria Grazia Chiuri, artistic director of women's haute couture, ready-to-wear and accessory collections of French fashion brand Christian Dior walks during the spring/summer 2017 haute couture collection to celebrate Dior's new shop at the Ginza shopping district in Tokyo. Weak economy. Tight-fisted shoppers. A shrinking population. Japan doesn't exactly fit the image of a spending powerhouse these days. But you'd never know it in Ginza -- Tokyo's answer to the Champs-Elysees in Paris or New York's 5th Avenue -- where a new 13-storey upscale mall is proving that Japan is still a whale in the luxury business. / AFP PHOTO / Toru YAMANAKA / TO GO WITH AFP STORY JAPAN-LUXURY-ECONOMY-HIGH SOCIETY-MARKETING-FASHION,FOCUS BY ANNE BEADE (Photo credit should read TORU YAMANAKA/AFP/Getty Images)
Grande riconoscimento per Maria Grazia Chiuri, stilista di Dior, che ha ricevuto la Légion d’honneur, la più alta onorificenza della Repubblica francese, tra gli applausi del segretario di Stato e del ministro delle Pari opportunità Marlène Schiappa e di Valentino Garavani, presente alla cerimonia assieme a Giancarlo Giammetti.
La stilista ha dimostrato di essere una donna di grande talento ma di avere anche una visione creativa della moda e della haute couture e ciò contribuisce al prestigio della Francia e della Maison Dior nel mondo. La Legione d’Onore riconosce inoltre la determinazione e la filosofia femminista di Chiuri, che si esprimono attraverso i messaggi delle collezioni e delle sfilate pensate come altrettanti manifesti che incoraggiano un empowerment universale e una potente sorellanza.
La carriera della Chiuri è stata negli ultimi anni tutta in salita. È stata la prima donna a essere nominata a capo della maison e ora è la prima designer italiana a ricevere un simile riconoscimento. Accanto al marito e ai figli Rachele e Nicolò, la creativa romana si è detta “onorata ed emozionata”.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/424473/maria-grazia-chiuri-linarrestabile-ascesa-della-nuova-regina-della-moda”][/related]
“Ancora oggi mi sento quella ragazza curiosa che andava a scuola a Roma per imparare il fashion design. Ricevere un riconoscimento così importante dalla Francia, che rappresenta la moda e la cultura, e dalle mani di una donna come Marlène Schiappa, che per me rappresenta i valori più importanti, è una grande emozione”.