
Portrait of beautiful woman wearing raincoat. Smiling female with long hair is standing in rainy season. She is enjoying vacation.
La pioggia può essere un vero problema quando hai necessità di avere un outfit curato e al tempo stesso non cadere nella trappola del pulcino bagnato. Come vestirsi? Considera che di solito non sono giornate freddissime, a meno che non ci sia vento. Quindi non devi esagerare con il peso o con gli strati, perché bagnarsi per la pioggia e sudare è una combinazione micidiale per la salute e per l’estetica.
Se hai deciso di indossare i pantaloni, evita i modelli molto lunghi o palazzo, perché si bagnano più facilmente. Meglio qualcosa di aderente e magari sopra la caviglia o che puoi infilare negli stivali. Sono in questo caso molto comode le gonne, soprattutto se arrivano al ginocchio e le abbini a stivali dal tacco basso (anche anfibi) ankle o un po’ più alti.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/16783/copia-il-look-star-sotto-la-pioggia”][/related]
Non è la giornata giusta per i modelli metal o con il plissé. Cosa indossare sopra? Quello che vuoi. Una camicetta, una maglioncino, una maglietta con una giacca o un cardigan. La cosa che conta è il capospalla. Nelle mezze stagioni va benissimo un trench (con o senza imbottitura in base alle temperature), altrimenti opta per un piumino o comunque un capo impermeabile.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/524107/audrey-hepburn-allasta-il-trench-burberry-e-gli-abiti-dellattrice-firmati-givenchy”][/related]
Ricorda poi che oltre all’ombrello, l’accessorio chiave è il capello. Ci sono quelli cerati modello pescatore, estremamente pratici, ma nulla ti vieta di indossare quello che desideri.