
WASHINGTON, DC - NOVEMBER 14: U.S. first lady Michelle Obama delivers opening remarks during the final Joining Forces event in the East Room of the White House November 14, 2016 in Washington, DC. Obama hosted the event to celebrate the successes and share best practices so to continue the work of the Mayors Challenge to End Veteran Homelessness. (Photo by Chip Somodevilla/Getty Images)
Michelle Obama è una donna che si è sempre fatta notare per la sua intelligenza e anche per le sue scelte di stile. Durante la convention dei democratici ha indossato una sua collana che ha lasciato il segno.
Non è un gioiello vistoso, ma un girocollo, molto sottile, con quattro piccoli ciondoli e con altrettante lettere che formano la parola “Vote”, ovvero vota. Questa collana è diventata virale, tanto che si sono impennate le ricerche su Google con le parole “Michelle Obama collana“, “Collana Vote” e “Collana lettere”.
La moda al servizio della politica o la politica al servizio della moda? Difficile scegliere da che parte stare. Sicuramente anche il look ha un significato politico e Michelle lo sa molto bene. È stat otto anni alla Casa Bianca come first lady, Obama è stato il primo presidente di colore degli Stati Uniti e la vincita di Trump nasce anche il frutto del disinteresse alla politica, è stata la scelta di chi ha scelto di non votare.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/579769/michelle-obama-becoming-look-diva”][/related]
E allora la signora Obama invita gli americani ad esprimere la propria opinione. E lo fa con un girocollo ByChari, un piccolo brand di Los Angeles creato da Chari Cuthbert, donna afroamericana, che ha scritto sui social:
“Non avrei mai immaginato che qualcosa che mi appassiona potesse significare così tanto per così tante persone! Il riscontro è stato incredibile e io sono più che onorata che Michelle Obama abbia indossato una mia creazione”.