
Allarme alimentare - fashionblog.it
Attenzione a questo alimento che usiamo tutti e amiamo tutti: un ritiro alimentare choc che ci mette tutti in pericolo.
Ancora una volta il Ministero della Salute mette in campo delle misure extra per riuscire a mantenere la sicurezza dei cittadini tutti. In questo caso si tratta di un ritiro alimentare importante, che riguarda un buonissimo alimento che spesso compare sulla tavola degli italiani da Nord a Sud. Un cibo completo e allettante, che possiamo trovare in tante ricette dall’antipasto al secondo piatto ma che può essere usato anche come comoda pietanza in un pranzo veloce e genuino.
Se avete fatto acquisti in questo specifico supermercato, una catena piuttosto nota che rivende brand di ogni genere, dovreste fare attenzione a questo prodotto, che è stato ritirato proprio come misura preventiva per evitare danni alla collettività. Ecco di cosa stiamo parlando e perché è pericoloso consumarlo.
Ritiro alimentare shock per questo alimento amatissimo dagli italiani
Si tratta della catena dei supermercati Iper, molto nota e diffusa soprattutto al Nord Italia, che ha deciso di ritirare questo prodotto per evitare che possa essere un pericolo per tutta la comunità.

– fashionblog.it
Il prodotto in questione è pesce spada aromatizzato tagliato in varie forme e modalità venduto in tre punti vendita in Lombardia: Arese, Rozzano e Vittuone. Ma perché è stato ritirato questo specifico prodotto? Il motivo è presto detto: sono stati rilevati livelli di mercurio eccessivi e che superano i limiti di legge previsti. Ecco gli specifici lotti da cui stare ben alla larga.
- Iper Arese: pesce spada a fette, con la data di preimballo 08/05/2025 e la data di scadenza 07/06/2025;
- Iper Rozzano: pesce spada a lingotti, a fette e a dadini, con la data di preimballo 02/05/2025 e la data di scadenza 01/06/2025;
- Iper Vittuone: pesce spada a lingotti e a fette, con le date di preimballo 03/05/2025 e 04/05/2025, e le date di scadenza 02/06/2025 e 03/05/2025.
Considerando le misure governative, chiunque abbia acquistato uno di questi lotti è pregato innanzitutto di non consumare assolutamente il prodotto, per evitare possibili conseguenze. Inoltre, è fondamentale riportare la confezione nel punto vendita in cui è stata in precedenza acquistata. Soltanto così potrete anche accedere al rimborso che vi spetta, secondo disposizioni del Ministero della Salute. Se avete già consumato il prodotto, non vi preoccupate, non ha conseguenze dirette e immediate sulla salute, ma è bene non esagerare con il consumo di mercurio oltre i limiti di legge, che esistono per tutela.