La dieta estiva che ti rimette in forma in un lampo, piatti freddi e veloci: cosa consigliano gli esperti

La dieta estiva che ti rimette in forma in un lampo - fashionblog.it
Cosa mangiare in spiaggia per restare leggeri e idratati: dai sandwich freschi alla frutta di stagione, tutti i consigli utili per un pasto sano sotto l’ombrellone.
Con le prime giornate al mare, torna anche il dubbio su cosa mangiare in spiaggia senza appesantirsi. Il pranzo sotto l’ombrellone, per essere davvero adatto alla stagione, deve garantire idratazione, leggerezza e un buon apporto di energia. Scegliere alimenti freschi, semplici da trasportare e facili da digerire è il primo passo per affrontare ore di sole e movimento senza stanchezza o gonfiore.
Come mantenersi idratati e scegliere cibi adatti al caldo
Esporsi al sole per molte ore aumenta il rischio di disidratazione, quindi l’acqua è il primo “alimento” da portare con sé. Meglio puntare su acqua naturale, eventualmente arricchita con fettine di limone o cetriolo. Le bevande zuccherate o le granite industriali, per quanto fresche al momento, non aiutano: aumentano la sete e alzano la glicemia.
Per il cibo, il consiglio è preparare in casa spuntini leggeri e ben bilanciati. I panini farciti con ingredienti freschi, le insalate fredde e i piatti unici a base di cereali integrali sono le soluzioni più pratiche. Si mangiano velocemente, non richiedono cotture complesse e mantengono l’organismo attivo anche nelle ore più calde.

I sandwich più indicati sono quelli con affettati magri – come prosciutto cotto, crudo o bresaola – abbinati a formaggi freschi come caprino o crescenza. Aggiungere foglie di lattuga o fette di pomodoro aiuta a migliorare la digeribilità e l’apporto di fibre, senza appesantire lo stomaco.
Chi preferisce piatti freddi può optare per insalate miste, con verdure croccanti e leggere: cetrioli, finocchi, pomodori, oppure insalate di mare come il polpo con patate o fagiolini. In alternativa, le insalate di riso, farro, orzo o grano rappresentano un’ottima base da arricchire con verdure cotte o crude. Da evitare i condimenti grassi: meglio poco olio extravergine d’oliva e nulla più.
Spuntini sani, frutta idratante e trasporto sicuro dei cibi
Durante la giornata servono spuntini freschi che diano energia senza provocare cali di pressione o pesantezza. La frutta estiva resta insostituibile. Anguria, pesche, albicocche e melone offrono vitamine, sali minerali e acqua, oltre a favorire la produzione di melanina per chi vuole abbronzarsi in modo sano.
Per non compromettere tutto, è fondamentale prestare attenzione alla conservazione. Il caldo e l’umidità possono alterare rapidamente il cibo. Usare contenitori termici ermetici evita la proliferazione batterica e mantiene freschi sia i panini che le insalate. Un piccolo frigo da spiaggia può fare la differenza, soprattutto se si prevede di restare sotto l’ombrellone per l’intera giornata.
Organizzando bene il pranzo e gli spuntini, si può vivere il mare in pieno relax, senza rinunciare al piacere di mangiare bene, anche con i piedi nella sabbia.