
Crema solare sul costume? Questo trucco infallibile - fashionblog.it
Le macchie di crema solare su costumi e vestiti possono sembrare impossibili da togliere. Bastano pochi accorgimenti per eliminarle senza rovinare i tessuti.
Una giornata al mare, la crema solare stesa in fretta, e poi quel segno giallastro che non va più via. Succede spesso, soprattutto con i capi chiari. Le macchie di protezione solare, soprattutto quelle ricche di filtri chimici o fisici, tendono a fissarsi sui tessuti quando non si agisce in tempo. E, inutile girarci intorno, una volta secche diventano un vero incubo. Ma ci sono metodi semplici, senza usare prodotti aggressivi, che possono funzionare davvero. Il segreto è agire subito, senza aspettare che la macchia diventi permanente. Basta sapere come, e cosa evitare.
Cosa fare appena compare la macchia: i gesti giusti contano più dei prodotti
La scena è sempre la stessa: costume bianco, crema appena stesa, due minuti dopo l’alone. E più si aspetta, peggio è. La prima cosa da fare è sciacquare con acqua fredda, non calda — altrimenti si rischia di fissare il filtro solare dentro il tessuto. Poi si tampona con delicatezza, senza strofinare. Molti, per istinto, provano con candeggina o detersivi troppo forti: scelta sbagliata. I tessuti chiari, una volta intaccati, non tornano più come prima.

Un buon metodo è usare il sapone di Marsiglia, strofinandolo sulla zona ancora umida. Funziona anche a distanza di qualche ora, ma prima si agisce meglio è. Chi ha a disposizione solo bicarbonato può preparare una pasta con acqua fredda, stenderla sul tessuto e lasciarla riposare per mezz’ora. Poi si spazzola e si lava normalmente. Il risultato cambia anche in base al tipo di tessuto: i costumi sintetici rispondono meglio, mentre il cotone tende ad assorbire di più.
I detersivi specifici per macchie grasse, quelli pensati per togliere olio e unto, sono molto utili anche con la crema solare, che spesso ha una base oleosa. Meglio evitare lavaggi a 60 gradi: il calore fissa il danno, e a quel punto nemmeno il miglior trattamento risolve tutto.
Se la macchia è di olio abbronzante servono altri rimedi
Quando non è crema ma olio solare, il problema si complica. L’olio penetra subito e lascia tracce profonde, soprattutto su capi leggeri. Il trucco, in questo caso, è usare borotalco o amido di mais appena ci si accorge del danno: la polvere assorbe l’eccesso d’olio, e dopo qualche minuto si può passare con una spazzola morbida. Da lì, si procede con uno sgrassatore delicato o anche con detersivo per piatti diluito, tamponato con pazienza.
Il procedimento va ripetuto, non basta una sola passata. Solo dopo, il capo può finire in lavatrice, sempre a basse temperature. Chi pensa di risolvere tutto con un lavaggio normale si sbaglia: una macchia fissata è quasi impossibile da togliere dopo che si è asciugata all’aria o, peggio, al sole.
Per evitare tutto questo? Basta applicare la crema almeno 15 minuti prima di vestirsi o sdraiarsi, dando il tempo alla pelle di assorbirla. E se si suda molto o si fa il bagno spesso, meglio scegliere formule trasparenti e ad assorbimento rapido, ormai molto più diffuse. Prevenire, in questo caso, è davvero più semplice che curare.