
La bellezza di un borgo tra mare cristallino e spiagge bianchissime - Fashionblog.it
Mare cristallino, spiagge bianchissime, un borgo lontano dal caos del turismo di massa: questa è la meta perfetta per l’estate.
Immergersi in un’atmosfera sospesa tra il profumo salmastro del mare e i colori intensi del Mediterraneo, questa è l’esperienza che attende chi sceglie di visitare Porto Azzurro.
Si tratta di un gioiello dell’Isola d’Elba dove ogni angolo racconta una storia di storia, natura e autenticità.
I tesori nascosti e le meraviglie di Porto Azzurro
Passeggiare per le vie di Porto Azzurro significa lasciarsi avvolgere da un ritmo lento e rilassante, tipico dei borghi di mare, dove il tempo sembra dilatarsi e ogni scorcio diventa un’immagine da custodire. Tra le mete imperdibili c’è senza dubbio Piazza Matteotti, il cuore pulsante del borgo: un grande salotto a cielo aperto che si affaccia sul porto e che al tramonto si tinge di sfumature rosa e oro, regalando un’atmosfera magica e romantica. Attraversando il centro storico, tra botteghe e gelaterie, si raggiunge questo anfiteatro naturale che incanta residenti e visitatori. Non lontano, domina il paesaggio il severo Forte San Giacomo, una costruzione spagnola del Seicento che, pur ospitando oggi una casa circondariale, continua a essere un simbolo di difesa e controllo del borgo.
La vista panoramica che si gode da qui abbraccia l’intera baia, offrendo uno spettacolo mozzafiato che invita a una pausa contemplativa. Lungo la salita, un punto panoramico tra la vegetazione si rivela perfetto per scatti fotografici indimenticabili. Tra i luoghi di fede e tradizione spicca la piccola chiesa barocca dedicata alla Madonna del Carmine, patrona dei pescatori, un angolo di tranquillità dove immergersi nell’intimità delle credenze locali e nella storia di un popolo legato al mare. Un’altra gemma naturale da scoprire è il Laghetto di Terranera, situato appena oltre la spiaggia omonima.
Questo specchio d’acqua verde smeraldo, nato da una vecchia miniera ed isolato dal mare da una sottile lingua di sabbia scura, sembra un miraggio esotico nel cuore dell’Isola d’Elba. Raggiungibile a piedi, è uno dei luoghi più suggestivi e fotografati di Porto Azzurro. Sul versante spirituale, il Santuario della Madonna di Monserrato merita una visita per la sua posizione isolata e panoramica, immersa nel verde e costruita anch’essa nel Seicento da un governatore spagnolo. Salire fin lassù al tramonto regala un’esperienza quasi mistica, con il paesaggio che si accende di colori intensi.

Tra i punti panoramici spicca anche il Belvedere del Poggio, nel cuore del borgo, ideale per ammirare la baia e il paesaggio circostante, mentre la Via delle Vigne offre un percorso tra antichi terrazzamenti coltivati a viti, un’immersione nel verde e nella storia agricola dell’isola. Non lontano dal centro si trova la piccola miniera, una delle attrazioni più coinvolgenti di Porto Azzurro. Qui si può salire a bordo di un trenino per percorrere 250 metri all’interno di tunnel ricostruiti, rivivendo l’attività estrattiva che ha segnato la storia locale. Completa l’esperienza il museo minerario etrusco, che racconta la conoscenza e l’ingegno della civiltà etrusca nella lavorazione dei minerali, con fedeli ricostruzioni di antichi forni per l’ematite.
Quando si parla di mare e spiagge a Porto Azzurro, la varietà e la bellezza sono sorprendenti e adatte a ogni tipo di visitatore. La spiaggia della Pianotta, a pochi passi dal centro, è un piccolo angolo raccolto con acque cristalline, perfetto per un tuffo veloce tra un caffè e un gelato. A pochi chilometri si trova la selvaggia spiaggia di Barbarossa, con la sua sabbia scura e un contesto naturale intatto. Il suo nome evoca leggende di pirati, ma il vero tesoro è la luce del mattino che illumina la baia, ideale per chi ama lo snorkeling in acque limpide e tranquille.
Per chi cerca la quiete assoluta, la spiaggia Reale rappresenta una vera oasi: una mezzaluna di sabbia dorata incastonata tra il verde della macchia mediterranea, meno frequentata e perfetta per chi desidera godersi il mare in totale relax. Da qui parte un sentiero panoramico che conduce fino alla spiaggia di Terranera, dove il lago salato separato dal mare crea un paesaggio unico, quasi da fiaba. Il lungomare di Porto Azzurro, con la sua passeggiata Carmignani, unisce natura, storia e vita quotidiana, accompagnando i visitatori lungo una costa ricca di negozi caratteristici e ristoranti, che animano il borgo soprattutto durante l’estate. Porto Azzurro si conferma così una delle destinazioni più affascinanti dell’Isola d’Elba, capace di coniugare la bellezza naturale del mare con il fascino storico e culturale di un borgo autentico e accogliente.