
Lo smalto di ultima tendenza - fashionblog.it
Unghie con un particolare effetto: è la nuova tendenza elegante e luminosa per la manicure estate 2025 che non puoi non conoscere.
Tra le nuove tendenze che dominano la scena beauty dell’estate 2025, spicca con eleganza e raffinatezza lo smalto effetto vetro, protagonista di una manicure sofisticata e luminosa che si inserisce nel filone del Quiet Luxury. Dopo il successo delle glazed donut nails e delle brat nails verde acido, la manicure in vetro, o glass nails, si afferma come il must-have per chi desidera un look sobrio ma di grande impatto visivo.
Lo smalto effetto vetro: un’eleganza luminosa e minimale
Lo smalto effetto vetro nasce dalla ricerca di una finitura ultra brillante ma delicata, capace di restituire alle unghie un aspetto trasparente e iridescente, quasi come se fossero ricoperte da una lastra di vetro sottile e lucida. Questa tendenza si ispira all’estetica della glass skin, molto amata per la sua luminosità eterea e naturale, e si declina in tonalità nude e rosa pallido, che esaltano la bellezza naturale delle mani senza eccessi.
Harriet Westmoreland, celebre nail artist inglese apprezzata dalle star per il suo stile minimal ed elegante, spiega che le unghie effetto vetro sono meno lucide e più delicate rispetto alle chrome nails tradizionali. «La luce si riflette sulle glass nails come su una superficie di vetro – afferma – creando un effetto raffinato e sofisticato, perfetto per chi ama un lusso discreto e senza ostentazione».

Le glass nails sposano perfettamente la tendenza attuale che privilegia un’estetica pulita e naturale, senza rinunciare a un tocco di brillantezza. Le tonalità neutre, come il rosa tenue e il nude, richiamano un lusso discreto e senza tempo, ideale per chi vuole mani curate ma non appariscenti.
Negli ultimi mesi, questa tendenza si è diffusa rapidamente sui social, soprattutto su piattaforme come TikTok e Instagram, dove numerosi influencer e professionisti della manicure mostrano tutorial e risultati di manicure effetto vetro, contribuendo a consolidarne il successo.
Come realizzare le glass nails con lo smalto effetto vetro
In un’epoca in cui la manicure è diventata un vero e proprio linguaggio di stile, portare mani curate con un effetto “vetrato” non è solo un gesto estetico, ma un modo per esprimere eleganza e raffinatezza senza eccessi. Questo trend si inserisce in un contesto più ampio di riscoperta della bellezza naturale e dell’importanza del dettaglio, caratteristiche emblematiche del Quiet Luxury.
Originario della Corea, il procedimento per ottenere lo smalto effetto vetro è tecnico e richiede precisione. Harriet Westmoreland sottolinea che la chiave è applicare un primo strato cromato che funge da base riflettente, seguito da uno spesso strato di gel trasparente, spesso definito gel Apex, che rende la superficie liscia e rinforza l’unghia. Il risultato è un effetto tridimensionale in cui il cromo riflette la luce in modo sottile e sofisticato.
Per chi desidera replicare l’effetto a casa, la nail artist consiglia questo ordine: prima una base rinforzante, poi lo smalto cromato, un gel Apex trasparente e, infine, un top coat trasparente per sigillare il tutto e garantire durata e brillantezza.