
Nei, ecco ai segnali a cui prestare attenzione - fashionblog.it
Nei, dopo l’estate è importantissimo fare il controllo: questi sono i segnali da non trascurare assolutamente!
L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV) durante l’estate può causare danni cutanei anche se non immediatamente visibili. Controllare i nei dopo le vacanze estive è una pratica essenziale per individuare eventuali cambiamenti sospetti che potrebbero indicare un rischio di melanoma o altri tumori cutanei. I raggi UV, infatti, accelerano il processo di mutazione cellulare e possono trasformare un neo benigno in un elemento potenzialmente pericoloso.
La Fondazione Veronesi sottolinea quanto sia importante osservare con attenzione i propri nei, soprattutto in soggetti con molteplici nei o con una storia familiare di melanoma. Dopo l’estate, è consigliabile eseguire un’autovalutazione della pelle, preferibilmente in un ambiente ben illuminato, e annotare eventuali variazioni di forma, colore o dimensioni.
Nei, ecco ai segnali a cui prestare attenzione
Per valutare correttamente un neo, si ricorre spesso alla regola dell’ABCDE, un metodo semplice ma efficace per riconoscere i segnali di allarme:
- A (Asimmetria): un neo benigno tende ad essere simmetrico, mentre una forma asimmetrica può essere sospetta.
- B (Bordi): i bordi irregolari, frastagliati o sfumati sono un campanello d’allarme.
- C (Colore): un neo con colori differenti o con variazioni di tonalità è da monitorare con attenzione.
- D (Diametro): un neo che supera i 6 millimetri di diametro merita un controllo specialistico.
- E (Evoluzione): qualsiasi cambiamento nel tempo, come aumento di dimensioni o alterazioni di aspetto, deve essere valutato da un dermatologo.

Oltre a questi parametri, è importante anche osservare la presenza di prurito, sanguinamento o ulcerazioni, che possono indicare situazioni più gravi. La prevenzione primaria si basa sull’uso costante di creme solari ad alta protezione durante l’esposizione al sole e alle abitudini di vita sane, come evitare le ore più calde della giornata e indossare indumenti protettivi. Tuttavia, anche con tutte le precauzioni, il controllo periodico dei nei rimane imprescindibile.
Per chi ha una pelle particolarmente chiara, nei numerosi o con precedenti familiari di melanoma, è fortemente consigliata una visita dermatologica almeno una volta all’anno. In questi casi, il dermatologo può utilizzare strumenti avanzati come la dermatoscopia per un’analisi più approfondita e precisa dei nei.
In presenza di dubbi o di sospetti, è fondamentale non aspettare e rivolgersi tempestivamente a uno specialista. Intervenire precocemente può fare la differenza nel trattamento di eventuali tumori cutanei, migliorando notevolmente la prognosi. Attraverso un’attenta osservazione e una corretta prevenzione, è possibile ridurre significativamente i rischi associati all’esposizione solare e mantenere una pelle sana e protetta anche dopo le vacanze estive.