
Pulizia del viso fai da te: un momento di benessere quotidiano(www.fashionblog.it)
Prendersi cura della pelle del viso è fondamentale per contrastare gli effetti negativi dell’inquinamento e delle impurità quotidiane.
Molti pensano che per eseguire una pulizia del viso professionale sia necessario rivolgersi a un’estetista, ma grazie a metodi semplici e naturali è possibile ottenere risultati eccellenti anche a casa, risparmiando tempo e denaro.
La pelle del viso è costantemente esposta a smog, polveri sottili, residui di trucco e sebo in eccesso, elementi che contribuiscono a renderla opaca e spenta. Effettuare una pulizia del viso regolare è fondamentale per eliminare queste impurità, favorendo così la rigenerazione cellulare e mantenendo la pelle luminosa e sana.
Il vantaggio della pulizia del viso fai da te risiede nella possibilità di personalizzare il trattamento in base alle esigenze specifiche della propria pelle, che sia grassa, secca o mista. Inoltre, questa pratica si trasforma in un vero e proprio momento di relax e auto-cura.
I sei step fondamentali per una pulizia del viso efficace in casa
Per ottenere una pulizia profonda e delicata, è importante seguire una sequenza precisa di passaggi:
- Detersione (5 minuti): si inizia con un lavaggio del viso con acqua tiepida, utilizzando un detergente delicato specifico per il proprio tipo di pelle. Il massaggio deve essere eseguito con movimenti circolari per favorire la rimozione di impurità e residui di trucco. Successivamente si risciacqua e si tampona con un asciugamano pulito.
- Esfoliazione (5 minuti): si applica uno scrub, che può essere meccanico (granuloso) o chimico, con acidi esfolianti come AHA o BHA, evitando la zona delicata del contorno occhi. Lo scrub meccanico richiede un massaggio dolce, seguito da un risciacquo accurato. Questo passaggio è essenziale per rimuovere le cellule morte e liberare i pori.
- Vaporizzazione (5-10 minuti): con una ciotola di acqua calda, si crea una sorta di “tenda” coprendo il viso e la testa con un asciugamano. Il vapore aiuta ad aprire i pori, facilitando la detersione profonda e la penetrazione dei prodotti successivi.
- Maschera viso (10-15 minuti): si stende una maschera adatta al tipo di pelle, evitando contorno occhi e labbra. Le maschere possono essere purificanti, idratanti o lenitive a seconda delle necessità. Dopo il tempo di posa si risciacqua con acqua tiepida.
- Tonico (1 minuto): si applica un tonico per riequilibrare il pH cutaneo e preparare la pelle a ricevere l’idratazione. Può essere tamponato con un dischetto o distribuito con le mani.
- Idratazione finale: l’ultimo step consiste nell’applicare una crema idratante o un siero specifico, massaggiando delicatamente verso l’alto per stimolare la microcircolazione e favorire l’assorbimento.

Effettuare regolarmente una pulizia del viso fai da te permette di mantenere la pelle fresca e luminosa, riduce la comparsa di imperfezioni e aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce cutaneo. Inoltre, questo rituale di bellezza può essere adattato a ogni esigenza, scegliendo prodotti naturali e formulazioni specifiche per il proprio tipo di pelle.
In città, dove l’inquinamento atmosferico è un fattore costante, una corretta pulizia è indispensabile per evitare che le impurità ostruiscano i pori e causino irritazioni o infiammazioni. Il trattamento domestico, se eseguito con regolarità e attenzione, può sostituire efficacemente le sedute dall’estetista, con il vantaggio di essere più economico e personalizzato.
Infine, oggi sono disponibili sul mercato numerosi prodotti formulati con ingredienti naturali, privi di parabeni e siliconi, che rispettano il film idrolipidico della pelle e offrono un’azione detox e rigenerante. Integrando questi prodotti con un corretto stile di vita e una sana alimentazione, la pelle del viso apparirà più sana, elastica e luminosa nel tempo.