
Si possono guadagnare soldi facili soltanto camminando - fashionblog.it
Camminare oggi può far guadagnare: scopri le app del 2025 che premiano i tuoi passi con denaro, buoni regalo e premi semplicemente monitorando la tua attività fisica quotidiana.
Camminare è uno dei gesti più semplici, quotidiani e accessibili. Ma oggi, con lo smartphone in tasca, ogni passo può valere qualcosa. Il merito è delle applicazioni che premiano il movimento, un trend in crescita che sta cambiando il modo di pensare all’attività fisica. Basta scaricare un’app e iniziare a muoversi: i sensori del telefono o dello smartwatch registrano il percorso, i dati vengono analizzati e trasformati in punti, monete virtuali o sconti. Si tratta di una nuova forma di incentivo che unisce tecnologia, salute e microeconomia, rendendo attiva anche la routine più banale.
Come funzionano le app che ti fanno guadagnare camminando
Il principio è semplice: più ti muovi, più guadagni. Dopo aver scaricato l’app sul telefono, si autorizza il monitoraggio dell’attività fisica. Il sistema rileva passi, distanza e durata, e assegna una valuta virtuale proporzionale. Alcune app offrono sfide settimanali, altre puntano su obiettivi giornalieri. Al superamento dei traguardi, si ricevono premi, buoni regalo o addirittura denaro reale.

Il meccanismo non è solo ludico: si basa su una logica precisa. Premiare il movimento riduce il rischio di malattie legate alla vita sedentaria, spinge a uscire di casa più spesso e migliora l’umore. Per chi ha bisogno di una spinta in più per fare attività fisica, l’idea di guadagnare qualcosa in cambio può fare la differenza. In alcuni casi, è possibile anche donare i propri guadagni in beneficenza, trasformando l’energia dei propri passi in solidarietà concreta.
Le migliori app del momento: da Sweatcoin a PK Rewards
Nel 2025 sono diverse le app che stanno dominando il mercato di questo settore. Tra le più note, Sweatcoin continua a essere una delle più scaricate: per ogni passo, si ottiene una moneta virtuale spendibile in premi, esperienze o trasferibile in denaro. Evidation, invece, si collega a oltre 20 app di fitness, e premia la regolarità, trasformando i dati raccolti in crediti riscattabili.
Poi c’è StepBet, dove si può letteralmente scommettere sui propri obiettivi: se li si raggiunge, si guadagna; altrimenti, si perde quanto puntato. Chi cerca motivazione con un tocco solidale può scegliere Charity Miles, che converte la distanza percorsa in donazioni verso enti benefici. Altre app come PK Rewards calcolano il valore dei passi in base a orario e condizioni ambientali, premiando di più chi cammina quando fa caldo o in salita.
Tra le alternative più leggere, c’è Carrot, che unisce humor e premi, e BetterPoints, molto usata nel Regno Unito, che integra anche l’uso della bici. Per chi vuole semplicemente monitorare le camminate, senza aspettarsi premi veri, MapMyWalk offre dati dettagliati, percorsi e motivazione. Infine, app come Higi, Walgreens Balance Rewards o Pawns.app affiancano i passi con premi per sondaggi, acquisti o piccoli servizi digitali.
Il punto comune è uno: non serve essere sportivi, basta avere uno smartphone e la voglia di camminare. Anche solo facendo la spesa, passeggiando con il cane o andando al lavoro a piedi. Un modo nuovo e intelligente per prendersi cura di sé, guadagnando qualcosa in cambio.