
Scopri il volto nascosto di Palermo, esosterismo e mistero - fashionblog.it
Torna “Zodiac – Palermo astrale”, la passeggiata raccontata di Tacus: un viaggio tra magia, zodiaco e mistero nella città ermetica del Rinascimento.
Non una visita guidata, né una semplice camminata. “Zodiac – Palermo astrale” è una narrazione in movimento, un attraversamento simbolico delle vie più antiche del capoluogo siciliano, dove le pietre sembrano respirare il linguaggio delle stelle. Il 20 luglio, i volontari dell’associazione Tacus – Arte Integrazione Cultura tornano con una delle loro iniziative più affascinanti: una passeggiata raccontata che intreccia astrologia, alchimia, geometria sacra e memoria urbana.
Niente spiegazioni architettoniche, niente nozioni storiche canoniche. Il percorso si offre come esperienza sensoriale e metafisica, un’occasione per leggere Palermo come si leggerebbe un manoscritto ermetico, un corpo vivente percorso da energie invisibili. La città viene così ripensata alla luce delle antiche visioni astrologiche e delle trasformazioni che, tra la fine del Rinascimento e i primi bagliori dell’età moderna, ridisegnarono i confini tra scienza e spiritualità.
Palermo come specchio del cosmo: astrologia urbana e linguaggio simbolico
Chi partecipa a “Zodiac” viene invitato a sospendere il senso comune e a lasciarsi trasportare dentro una narrazione che rilegge la città come un mandala scolpito nella pietra, dove ogni angolo risponde a un archetipo celeste. L’astrologia, in questo contesto, non è oroscopo ma codice interpretativo, una mappa simbolica che affonda le radici in epoche in cui magia e scienza dialogavano senza timori.

Lungo il percorso, il gruppo si muove seguendo un filo narrativo che unisce il cielo alla terra. La Palermo descritta in “Zodiac” è una città in dialogo con la volta stellata, in cui lo zodiaco non è solo disegno ma geografia interiore, un insieme di segni che parlano di desideri, crisi, rivelazioni. Ogni tappa diventa un pretesto per esplorare connessioni invisibili, per leggere simboli scolpiti nei portali, nei vicoli, nelle proporzioni dei palazzi.
È una forma di ascolto, non di spiegazione. Un viaggio iniziatico in cui la voce della guida diventa rito orale, e la città si mostra come testo esoterico, scritto tra il battito della pietra e il respiro degli astri. Una Palermo nascosta e primitiva, dove l’alchimia non è solo mito ma linguaggio concreto per nominare il mistero che abita le cose.
Modalità di partecipazione: come prenotare il proprio posto
La partecipazione è riservata a chi prenota in anticipo e sarà confermata al raggiungimento di almeno 10 partecipanti. L’evento è in lingua italiana, con numero chiuso, e non prevede descrizioni artistiche o storiche dei monumenti. Per prenotarsi è necessario inviare un messaggio entro 24 ore prima dell’evento, specificando: titolo dell’evento, numero dei partecipanti, nome e cognome, recapito telefonico (esempio: Zodiac – 1 pax – Mario Rossi – 347 xxx xxxx).
Non saranno ritenute valide prenotazioni tramite “parteciperò” su Facebook o messaggi incompleti. In caso di annullamento o variazione di data, lo staff Tacus informerà i partecipanti con tempestività. Il contributo richiesto sostiene le attività dell’associazione e ne garantisce l’accessibilità.
“Zodiac – Palermo astrale” non è un tour, è un rito urbano, una lettura simbolica della città, che invita a fermarsi, ascoltare e vedere Palermo con occhi nuovi.