
Capelli secchi sotto il sole, questo ingrediente da cucina li salva in 5 minuti: il parrucchiere può aspettare fashionblog.it
Se i tuoi capelli sono secchi e aridi, prova questi ingredienti da cucina. Avrai una chioma liscia e fluente in pochi minuti.
Finalmente siamo nel pieno dell’estate. Molti italiani sono già partiti per le consuete vacanze e si stanno godendo le giornate in riva al mare. Tuttavia, questo è anche il periodo dell’anno nel quale si deve fare i conti con diversi fastidi. Tra quelli che danno maggiori grattacapi, soprattutto alle donne, c’è il problema dei capelli aridi a causa dell’esposizione prolungata al sole, al vento, al cloro e alla salsedine.
Si tratta di un inestetismo comune, che rende i capelli spenti, fragili e difficili da gestire. La chioma, proprio come la pelle, risente degli effetti dannosi dei raggi solari, soprattutto dei raggi ultravioletti. Questi penetrano nella fibra capillare, degradano le proteine, che costituiscono la cheratina, provocando l’indebolimento, la perdita di luminosità, una maggiore porosità e un’alterazione del colore, specie se i capelli sono decolorati o tinti.
Capelli secchi sotto il sole, questo ingrediente da cucina li salva in 5 minuti
Il calore eccessivo del sole assorbe l’umidità interna del capello e, quindi la chioma perde la sua naturale idratazione, diventando secco. Le persone che hanno i capelli colorati, decolorati o trattati chimicamente sono più a rischio disidratazione, anche coloro che hanno capelli fini o sfibrati hanno questo problema.

Se anche tu sei tornata da un weekend al mare o da una vacanza lunga e rigenerante, e non sai proprio come nutrire i tuoi capelli secchi, sappi che non devi spendere fior fior di denaro dal parrucchiere.
Infatti c’è un ingrediente da cucina che ti permette di avere i capelli luminosi ed idratati in poche mosse. Ti basterà munirti di questi ingredienti e preparare un impacco da usare una volta a settimana sulle lunghezze, per avere i capelli più lucidi e più forti. Ti occorre:
- 50 ml di olio vegetale di ricino
- 50 ml di olio vegetale di semi di lino
- 50 ml di olio vegetale di jojoba
- 50 gocce di olio essenziale di rosmarino
- Olio essenziale di legno di cedro
Questo impacco puoi anche applicarlo sulla cute e dormirci su. Dopo qualche settimana noterai dei grandi miglioramenti. Evita, poi, l’uso eccessivo di phon e piastre. Durante l’estate i capelli sono, infatti, già esposti al calore e limitare l’utilizzo di questi strumenti evita ulteriori danni. In conclusione, il sole in estate può essere un nemico dei capelli. Riconoscere i segnali di stress della chioma e, agire tempestivamente, è importante per preservarne la salute e la bellezza.