
Brontouring: la fusione tra bronzing e (www.fashionblog.it)
Nel panorama delle tecniche di trucco più innovative, sta emergendo con forza il brontouring che da al viso un effetto naturale e luminoso.
Questa tecnica, particolarmente indicata per le pelli mature ma adatta a tutte le età, offre un modo semplice e rapido per donare al volto un aspetto fresco, definito e leggermente abbronzato, senza ricorrere a interventi troppo marcati.
Il bronzing è noto per la sua capacità di ricreare l’effetto naturale del sole sulla pelle, scurendo delicatamente le zone più esposte alla luce e ridando un tono caldo e dorato al colorito. Al contrario, il contouring si concentra sulla definizione dei volumi del viso, utilizzando tonalità fredde e grigiastre per simulare le ombre naturali e enfatizzare i lineamenti. Sebbene il contouring tradizionale richieda una certa pratica e tempo, il brontouring semplifica questo processo combinando i benefici di entrambe le tecniche in un solo gesto.
Questa tecnica, diventata popolare grazie a piattaforme come TikTok, permette di ottenere un effetto tridimensionale morbido e naturale, senza eccessi. Le tonalità calde tipiche del bronzing si armonizzano con le sfumature più fredde del contouring per creare un gioco di chiaroscuri che esalta la struttura del viso in modo delicato. La versatilità del brontouring lo rende ideale per chi desidera un trucco veloce ma ricco di personalità, capace di adattarsi a diverse carnagioni, da quelle più chiare a quelle già abbronzate.
I vantaggi del brontouring per le pelli mature
Il brontouring risulta particolarmente indicato per le persone sopra i 40 anni, quando la pelle inizia a manifestare segni di perdita di volume e tonicità dovuti alla riduzione di collagene ed elastina. In queste fasi della vita, il volto può apparire meno definito e più piatto; la tecnica del brontouring interviene proprio per restituire pienezza e dolcezza ai contorni, valorizzando i tratti senza appesantirli.
Attraverso l’uso sapiente di prodotti specifici e tonalità mirate, il brontouring crea un effetto lift naturale e una luminosità immediata, donando un incarnato sano e radioso. È un metodo efficace per contrastare visivamente i segni del tempo, capace di illuminare il volto e conferirgli un aspetto più giovane e fresco. Inoltre, questa tecnica è particolarmente adatta durante la stagione estiva, quando il desiderio di un look “bonne mine” – cioè dall’aspetto sano e abbronzato – è più forte.
Inoltre, il brontouring si adatta bene a vari tipi di pelle e può essere realizzato con prodotti dal finish diverso, come polveri leggere, creme o stick, consentendo una personalizzazione completa del look in base alle esigenze individuali.

Nel 2025, il brontouring si conferma una delle tecniche make-up anti-età più apprezzate sia dai professionisti del settore sia dagli appassionati di bellezza a casa. La sua capacità di combinare un effetto abbronzatura naturale con una lieve definizione dei volumi rende questo metodo un alleato prezioso per chi desidera un trucco che valorizzi senza stravolgere.
Il riscontro positivo dai social media e l’adozione sempre più ampia nelle routine di bellezza testimoniano come il brontouring sia diventato un punto di riferimento per chi vuole un trucco efficace, facile e dall’effetto duraturo. Inoltre, la crescente offerta di palette specifiche che combinano terre calde e prodotti per il contouring facilita ulteriormente l’applicazione, rendendo accessibile questa tecnica anche ai meno esperti.
L’attenzione verso un make-up naturale e luminoso, che esalti la bellezza autentica e non la copra, si riflette nel successo del brontouring. Questa tendenza si inserisce perfettamente nel contesto attuale della cosmetica, che privilegia soluzioni versatili, rapide e adatte a ogni tipo di pelle e fase della vita, senza rinunciare all’eleganza e alla modernità.