
Rimuovere lo smalto semipermanente: come si fa - www.fashionblog.it
Essere sempre al top e alla moda è una delle caratteristiche femminili che tutte hanno, e non si parla solo di abiti, scarpe o accessori vari. C’è un’altra cosa alla quale bisogna sempre prestare attenzione.
Stiamo parlando dello smalto: che sia gel, semipermanente o normale…deve essere sempre al top e, in estate, ancora di più, soprattutto con i colori più trend e alla moda. Ma quanto ci costa tutto questo? Abbiamo sempre il tempo per recarci al salone di manicure?
Ci sono alcuni piccoli trucchi che dobbiamo conoscere, specialmente se vogliamo che il nostro smalto duri per qualche giorno in più. Vediamo insieme quali sono.
Togliere lo smalto semipermanente
Lo smalto è una delle chicche che, specie in questi ultimi anni, grazie anche al potere dei social, sta diventando un must nell’abbigliamento femminile, quanto un vestito o un paio di scarpe. Non averlo, per alcune, significa avere le mani “fuori posto” o in disordine e, quindi, non in perfetta forma da essere sfoggiate.
Dall’altro lato però, dobbiamo anche pensare che non sempre (e non tutte) abbiamo quanto il tempo, quanto la voglia e quanto anche la possibilità di recarci in maniera pedissequa dall’estetista per un cambio colore o un refil. Cosa fare allora? Se, ad esempio, hai applicato uno smalto normale, puoi tranquillamente rimuoverlo a casa tua usando del comune acetone per unghie e poi rimetterlo di nuovo.
Se, invece, hai applicato un semipermanente, ci sono alcune caratteristiche quanto alcuni dettagli che devi conoscere. Sappi, in primis, che puoi togliere lo smalto semipermanente comodamente a casa tua, senza doverti recare dall’estetista. Come? Continua a leggere il nostro articolo.
Ecco i passaggi che puoi fare a casa
Lo smalto semipermanente si applica in più fasi e ogni strato viene asciugato con una lampada UV o LED, che lo fissa. Questo ne fa conseguire che, a differenza dello smalto normale, non basterà solo un passaggio di solvente per unghie per rimuoverlo. Ma ci sono dei piccoli accorgimenti che puoi mettere in pratica senza rovinare l’unghia.

Inizia con il limare la superficie, in modo da rimuovere il top coat superiore e far penetrare meglio l’acetone. Successivamente, applica l’acetone su di un dischetto, poggialo sull’unghia e avvolgilo con della carta stagnola. Lascialo in posa, su tutte le unghie, per almeno 15 minuti. Trascorso il tempo, rimuovi l’acetone e noterai che anche lo smalto è venuto via.
Ultimo passaggio è quello di applicare una crema mani e una per cuticole per ammorbidire e detergere il tutto.