
Se usi la lavastoviglie solo per lavare i piatti fai un errore enorme-fashionblog.it
La lavastoviglie può essere usata solo per il lavaggio dei piatti? Quello che forse avresti voluto sapere prima.
È uno degli elettrodomestici più usati in assoluto, soprattutto per chi ha parecchie stoviglie da lavare, ossia le famiglie numerose. La lavastoviglie è una manna dal Cielo, e la sua invenzione ha rivoluzionato il modo di lavare i piatti. Soprattutto se sono tanti, basta sciacquarli, togliere i residui di cibo e inserirli all’interno, azionandola una volta messe tutte le stoviglie.
In alcuni minuti, i piatti saranno perfettamente puliti. Non si tratta di vantaggi che consentono solo di risparmiare tempo, grazie all’azione di lavaggio e asciugamento dei piatti in modo automatico. C’è anche un notevole risparmio d’acqua da considerare, perché, ovviamente, lavare i piatti a mano significare usarne molta di più.
Se si utilizzano i giusti programmi, si risparmierà anche da un punto di vista energetico. Con la lavastoviglie germi e batteri vengono rimossi facilmente, e non si dovrà più stare in piedi (magari pure con qualche dolore a corredo), per occuparsi di questa mansione domestica.
Basterà premere un pulsante e il gioco è fatto. Ovviamente, la lavastoviglie deve avere un certo carico e se si tratta di poche stoviglie, conviene lavarle a mano.
Lavastoviglie, forse non lo sai, ma puoi lavare anche questi oggetti
Quando si decide di mettere qualcosa in lavastoviglie, che non rientra nelle solite cose che sappiamo che si possano inserire, sorge un dubbio. Di solito è buona prassi dare un’occhiata alle info del produttore su come funziona l’elettrodomestico, cosa si può lavare e cosa no.

In genere, c’è un simbolo che aiuta a capire se il materiale può essere inserito o meno. Di solito, se si tratta di un materiale in plastica, duro e resistente, è possibile metterli in lavastoviglie. Tra questi c’è il silicone. Ergo, i giocattoli dei bimbi in silicone si potrebbero mettere in lavastoviglie, come quelli di gomme o le tanto usate costruzioni.
Allo stesso modo, sarebbe possibile il lavaggio, in questo elettrodomestico, di lampadari e plafonieri, oppure pettini e spazzole, le cui setole e manici, però, non devono essere composte da legno o fibre naturali. In questo modo, sarà veramente molto facile pulirli a dovere.
Si può lavare anche il piatto in vetro del microonde, oppure accessori che si usano nelle cucine, fatti di silicone. Questa è una buona notizia per chi vuole evitare il lavaggio a mano di tali oggetti.