
Bonus per i single: quali documenti servono - Fashionblog.it
Arriva il nuovo bonus per i single: quali sono i requisiti, quando inviare la domanda e quali documenti devi preparare.
In un contesto segnato dall’aumento generalizzato dei costi energetici, il Comune di Benevento ha deciso di intervenire con un piano concreto di sostegno economico rivolto alle famiglie e ai singoli cittadini in difficoltà.
È stato infatti approvato dalla Giunta Comunale il “Bonus Energia 2025”, una misura straordinaria pensata per alleviare il peso delle bollette di luce e gas.
Il Bonus Bollette 2025: destinatari e requisiti
Il nuovo bonus bollette rappresenta un aiuto fondamentale nell’ambito del welfare locale, con l’obiettivo di garantire un sostegno concreto a chi fatica a sostenere le spese energetiche. Questa iniziativa, promossa dal sindaco Clemente Mastella e dall’assessora Carmela Coppola, si rivolge ai residenti del Comune di Benevento che rispettano specifici requisiti. Per accedere al contributo, è necessario:
- essere cittadini italiani o appartenere all’Unione Europea, oppure, se extracomunitari, possedere un regolare permesso di soggiorno;
- risiedere nel Comune di Benevento da almeno 12 mesi alla data di pubblicazione dell’avviso;
- presentare un ISEE aggiornato e non superiore a 12.451,09 euro;
- essere intestatari di un’utenza di energia elettrica o gas per l’abitazione principale;
- non essere beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) per un importo pari o superiore a 600 euro.
Questi criteri sono stati stabiliti per garantire che il sostegno arrivi a chi ne ha realmente bisogno, evitando sovrapposizioni con altri aiuti sociali già in essere. Il sostegno economico riconosciuto dal Bonus Energia 2025 non è uniforme, ma varia in base alla composizione del nucleo familiare. L’importo previsto è il seguente:
- 250 euro per nuclei composti da un solo componente;
- 350 euro per famiglie di due persone;
- 450 euro per nuclei con tre membri;
- 550 euro per famiglie con quattro o più persone.
Le domande verranno esaminate dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune, che procederà all’ammissione fino a esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione. Nel caso in cui le richieste superassero la disponibilità, sarà stilata una graduatoria che terrà conto dell’ISEE più basso, della dimensione del nucleo familiare e della data di presentazione della domanda. È fondamentale, per evitare l’esclusione, indicare un numero IBAN valido per l’accredito diretto del contributo su conto corrente bancario o postale.

Il finanziamento complessivo destinato al bonus ammonta a 266.038,37 euro, accompagnato da un avanzo vincolato di 212.136,04 euro, derivante dall’aumento del canone delle concessioni per la distribuzione del gas metano. Il provvedimento, pur essendo un atto politico di indirizzo da parte della Giunta, prevede che le famiglie interessate attendano la pubblicazione dell’avviso ufficiale, prevista per il mese di settembre 2025. In tale documento saranno dettagliati i requisiti per la presentazione della domanda e le modalità operative per l’accesso al contributo.
Il Comune di Benevento, attraverso questa iniziativa, conferma l’impegno a sostenere i cittadini in un periodo storico segnato da forti pressioni economiche, offrendo un aiuto concreto per affrontare il caro bollette e garantire maggiore serenità alle famiglie residenti nel territorio.