Protezione solare e kit da spiaggia - www.fashionblog.it
Finalmente la bella stagione è arrivata e, con essa, aumentano le ore all’aria aperta e’esposizione della pelle ai raggi del sole.
Nonostante esporsi alla luce solare sia fondamentale per l’umore, grazi alla produzione è all’assorbimento di vitamina D. da parte del corpo, è necessario rispettare alcune accortezze per proteggere la nostra pelle, la quale potrebbe essere danneggiata da un’esposizione scorretta ai raggi solari. I raggi UV e UVA, infatti, sono la causa principale dell”invecchiamento cutaneo perché, penetrando a fondo negli strati della pelle, causano la formazione delle rughe e, ancor più grave, possono provocare il cancro maligno della pelle, o melanoma. Per questo è importantissimo usare la crema solare viso e corpo, per proteggere la pelle dall’aggressione dei raggi solari, mantenendola così giovane e al riparo dai segni del tempo.
Perché è importante utilizzare una crema solare
Le creme solari con sono fondamentali per curare e proteggere la pelle dall’azione aggressiva dei raggi solari. Il sole, infatti, a causa dei suoi raggi ultravioletti, in particolare nelle stagioni più calde, rappresenta un alto rischio per la nostra pelle. Gli studiosi e gli scienziati sono i primi a consigliare l’applicazione della protezione solare non solo d’estate ma tutto l’anno, con maggiore attenzione nei mesi estivi, quando la potenza dei raggi UV e UVA è più aggressiva. Le creme con spf (Sunscreen Protector Factor) creano una sorta di “pellicola protettiva” grazie ai filtri chimici, quale alla quale è possibile schermare i raggi solari senza assorbirli, dimunuendo così la loro azione aggressiva. I prodotti come le creme solari vanno scelti ad ampio spettro, cioè con un fattore di protezione alto, minimo 50 o 100. Bisogna ricordare che l’utilizzo di questi prodotti è importante non solo per le scottature, ma per prevenire il cancro alla pelle, il quale solitamente si suddivide in tre gruppi: due tipologie di carcinoma e il melanoma.
Momento di cura tra madre e figlia al mare – www.fashionblog.it
Creme solari: tipologie e metodi di utilizzo
Sono numerose in commercio le tipologie di creme solari, ma le più comuni sono quelle con la formulazione in crema. Le creme solari vanno utilizzate come ultimo passaggio nella skincare routine mattutina: dopo una skincare (preferibilmente idratante nel periodo estivo), è fondamentale applicare una crema solare. Il procedimento ideale è di applicare il prodotto almeno 20-30 minuti prima dell’esposizione al sole, per permettere il totale assorbimento del prodotto nella pelle. La crema solare va ri-applicata ogni due ore e, in caso di bagno o sudorazione eccessiva, va applicata nuovamente subito dopo.
Gli spray solari, invece, sono molto in voga negli ultimi anni. Molto più leggeri delle creme solari, possono essere applicati anche mentre si prende il sole, per una sensazione di freschezza e idratazione. Vanno semplicemente spruzzati sulla pelle e attendere il loro assorbimento, solitamente molto veloce. Grazie alla loro formulazione arricchita con oli, oltre a donare freschezza, mantengono idratata la pelle. Come per le formulazioni in crema, è importante riapplicare il prodotto ogni due ore, o dopo aver bagnato la pelle. Un altro tipo di creme solari sono quelle in stick, cremose ma fresche. Questa formulazione è spesso preferita per il viso: grazie alla sua forma piccola, spesso a roll-on, risulta più pratica per l’applicazione al volto. Anch’essa segue lo stesso metodo di riapplicazione delle creme e degli spray solari.