
Il trucco geniale per dimezzare la spesa su Amazon - Fashionblog.it
Riesci a dimezzare la spesa con questo trucco geniale da usare subito su Amazon: la smetterai di pagare centinaia di euro..
Acquistare su Amazon è ormai un’abitudine per milioni di italiani, ma non sempre si riesce a sfruttare appieno tutte le opportunità per risparmiare.
Dalle offerte lampo ai programmi esclusivi, esistono strategie efficaci per dimezzare la spesa senza rinunciare alla comodità. Ecco una guida aggiornata e completa con i migliori metodi per pagare meno su Amazon, evitando di spendere centinaia di euro inutilmente.
I vantaggi dell’iscrizione a Amazon Prime
Il primo passo per ottimizzare la spesa su Amazon è sicuramente diventare un membro Amazon Prime. Questo servizio a pagamento, che in Italia costa 49,90 euro all’anno, offre numerosi vantaggi: spedizioni gratuite e rapide, accesso anticipato a eventi di sconto come il Prime Day, e promozioni esclusive su una vasta gamma di prodotti. Inoltre, Amazon Prime non si limita alla vendita di beni materiali: include anche una vasta libreria digitale con film, serie TV, musica senza pubblicità, e persino una selezione di ebook gratuiti. Per chi effettua almeno un ordine al mese, la sottoscrizione risulta particolarmente conveniente, garantendo un risparmio significativo nel tempo.
Anche senza essere iscritti a Amazon Prime, è possibile usufruire della spedizione gratuita. Basta raggiungere una soglia minima di spesa, attualmente fissata a 35 euro, con prodotti che recano la dicitura “spedizione gratuita” e sono venduti e spediti direttamente da Amazon. Questa opzione richiede un po’ di pianificazione degli acquisti per raggruppare i prodotti, ma permette di risparmiare sulle spese di consegna. Un’altra strategia interessante per i membri Prime è scegliere la spedizione “no-rush”, ovvero una consegna più lenta in cambio di un credito Amazon da utilizzare per ordini futuri.

Questo metodo consente di accumulare ulteriori sconti senza rinunciare alla qualità del servizio. Amazon mette a disposizione diversi programmi per risparmiare ulteriormente:
- Subscribe & Save: un sistema di abbonamento che permette di ordinare automaticamente prodotti di uso quotidiano (detersivi, caffè, prodotti per l’igiene) con sconti fino al 15% e spedizione gratuita;
- Amazon Coupons: coupon digitali che si attivano con un semplice click e si applicano automaticamente al momento del pagamento, disponibili per alimentari, articoli per la casa e altro;
- Amazon Outlet: una sezione nascosta del sito dedicata a prodotti in overstock o resi, spesso venduti a prezzi scontati anche del 50%, ideale per abbigliamento, arredamento e cosmetici;
- Amazon Trade-In: un programma che permette di scambiare dispositivi elettronici usati, come smartphone o tablet, ottenendo in cambio un credito Amazon da utilizzare per nuovi acquisti;
- Amazon Renewed: prodotti ricondizionati, come smartphone, elettrodomestici e accessori, garantiti 90 giorni, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ai prodotti nuovi.
Per chi vuole risparmiare sul serio, è fondamentale monitorare l’andamento dei prezzi. Siti come Camelcamelcamel tracciano le variazioni e inviano notifiche quando un prodotto scende sotto una soglia fissata dall’utente. Anche la funzione “Salva per dopo” nel carrello Amazon segnala automaticamente le variazioni di prezzo, permettendo di acquistare nel momento più conveniente. Infine, non bisogna dimenticare la sezione “Oggi in Offerta”, dove si trovano sconti giornalieri e offerte lampo a tempo limitato.
Utilizzare dispositivi Alexa per chiedere “Alexa, quali sono le offerte?” può essere un modo pratico per rimanere aggiornati in tempo reale. Con queste strategie aggiornate, la spesa su Amazon può essere ridotta anche della metà, senza rinunciare alla qualità e alla comodità di un acquisto online efficiente e sicuro.