
Le novità di Instagram - fashionblog.it
Instagram introduce una funzione innovativa che interessa molti: ecco in che cosa consiste e come funziona esattamente.
Instagram ha recentemente lanciato una nuova funzione che consente agli utenti di ripubblicare i contenuti altrui, una novità che richiama l’esperienza di altre piattaforme social come TikTok. Questa implementazione rivoluziona il modo in cui gli utenti possono condividere i Reel e i post, offrendo nuove opportunità di interazione e visibilità.
La funzione di repost su Instagram: come funziona
La principale novità introdotta da Instagram è la possibilità di effettuare il repost di contenuti pubblici, siano essi Reel o post tradizionali. I contenuti ripubblicati non appariranno nel feed principale, bensì in una sezione dedicata e separata, collocata tra la scheda Reel e quella Tag. Questa scelta consente di mantenere distinto il contenuto originale da quello ripostato, garantendo una migliore organizzazione del profilo personale.
Nella schermata principale della Home, i repost saranno facilmente riconoscibili grazie a un’icona composta da due frecce, accompagnata dall’immagine del profilo dell’utente che ha effettuato la condivisione. Questa etichettatura visiva aiuta a identificare immediatamente i contenuti ripubblicati, evitando confusione con i post originali e mantenendo trasparenza nella condivisione.

È importante sottolineare che la nuova funzione potrebbe non essere immediatamente visibile a tutti gli utenti, poiché la distribuzione avviene in modo graduale. Per accedervi, è consigliabile aggiornare l’app all’ultima versione disponibile. In precedenza, la condivisione di contenuti era limitata alla pubblicazione nelle storie, mentre ora il repost offre un’opzione più stabile e permanente per condividere contenuti altrui.
Ulteriori innovazioni in arrivo
Oltre al repost, Instagram ha implementato altre funzionalità che arricchiscono l’esperienza social. In particolare, la nuova Instagram Map si ispira alla famosa Snap Map di Snapchat, offrendo la possibilità di visualizzare in tempo reale la posizione dei propri amici su una mappa interattiva accessibile dalla sezione messaggi diretti (DM). Questa funzionalità è disattivata di default e può essere attivata o disattivata in qualsiasi momento, garantendo all’utente il pieno controllo della propria privacy. Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale di Instagram.
Accanto alla mappa, è stata introdotta la scheda Amici nei Reel, una sezione dedicata che mostra i contenuti pubblici con cui i propri amici hanno interagito, come i post a cui hanno messo “Mi piace” o che hanno ripubblicato. Anche in questo caso, l’utente può scegliere di nascondere le proprie attività per mantenere riservate determinate interazioni, rafforzando così il controllo sulle proprie preferenze e la visibilità delle proprie azioni social.
La combinazione di queste novità riflette la strategia di Instagram di ampliare l’interattività e la condivisione tra utenti, avvicinandosi sempre più a modelli già collaudati da altri social network, ma mantenendo un’attenzione particolare verso la gestione della privacy e la personalizzazione dell’esperienza utente.