
Vuoi una pelle dorata fino a settembre? Questi segreti valgono oro: da provare ora fashionblog.it-
Con l’arrivo della stagione estiva, cresce il desiderio di sfoggiare una pelle dorata e luminosa che duri fino a settembre.
Tra mare, gite al lago e passeggiate in montagna, è fondamentale non solo godersi il sole, ma anche proteggere e curare la pelle per mantenere a lungo l’effetto dell’abbronzatura. Scopriamo dunque le strategie più efficaci per una tintarella sana, intensa e duratura, da mettere in pratica immediatamente.
L’abbronzatura rappresenta la naturale risposta della pelle all’esposizione ai raggi UV, un meccanismo di difesa che, se ben gestito, può diventare un vero e proprio alleato di bellezza. Ottenere un’abbronzatura duratura, però, non si limita a trascorrere ore sotto il sole: è necessario adottare un approccio integrato che preveda la preparazione della pelle, la protezione durante l’esposizione e la cura post-sole.
Come ottenere un’abbronzatura perfetta e duratura
Tra le prime mosse da compiere c’è l’utilizzo di prodotti solari adatti al proprio tipo di pelle. È importante scegliere creme e spray con un fattore di protezione adeguato, per prevenire scottature e danni cutanei, senza rinunciare a un’abbronzatura uniforme e luminosa. Dopo l’esposizione, invece, è fondamentale applicare un buon doposole per idratare e lenire la pelle, favorendo il mantenimento del colore.

Negli ultimi anni, la cosmesi e la nutraceutica hanno sviluppato soluzioni innovative per potenziare e prolungare l’abbronzatura: gli integratori alimentari abbronzanti. Questi prodotti non si limitano a stimolare la produzione di melanina, ma agiscono anche sul collagene e sull’elastina, due proteine essenziali per mantenere la pelle tonica, elastica e resistente.
Per un risultato ottimale, gli esperti consigliano di iniziare l’assunzione degli integratori almeno uno o due mesi prima dell’esposizione al sole, continuando durante il periodo delle vacanze e per un mese dopo il rientro. Questo protocollo aiuta a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, riducendo il rischio di eritemi e rallentando l’invecchiamento cutaneo.
Tra i principi attivi più efficaci vi sono il betacarotene, il licopene, la vitamina C e la vitamina E, la luteina, oltre a minerali come zinco, selenio e rame. Non meno importanti sono il glutatione e il coenzima Q10, potenti antiossidanti che contrastano lo stress ossidativo indotto dall’esposizione solare. La combinazione di questi nutrienti garantisce una pelle nutrita, elastica e pronta a rispondere al meglio ai raggi solari.
Oltre all’assunzione degli integratori, ci sono altre semplici strategie da adottare per prolungare la durata dell’abbronzatura:
- Idratazione costante: bere molta acqua e utilizzare creme idratanti aiuta a mantenere la pelle elastica e a prevenire la desquamazione.
- Esfoliazione delicata: rimuovere le cellule morte con scrub delicati favorisce un’abbronzatura uniforme e più duratura.
- Alimentazione ricca di antiossidanti: consumare frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine e sali minerali, supporta la salute della pelle dall’interno.
- Evitare bagni troppo caldi: l’acqua calda può seccare la pelle, accelerando la perdita del colorito dorato.
- Evitare l’esposizione prolungata nelle ore più calde: proteggere la pelle dal sole nelle ore centrali della giornata è fondamentale per evitare danni e mantenere l’abbronzatura nel tempo.
Chi ha la pelle chiara e tende a scottarsi deve prestare particolare attenzione, utilizzando integratori specifici e prodotti solari ad alta protezione per minimizzare i rischi.
Prepararsi e prendersi cura della pelle è la chiave per godere a lungo di un’abbronzatura sana, intensa e naturale: un investimento di tempo e attenzione che regala una pelle luminosa e protetta, pronta a sfidare il rientro in città con un aspetto radioso e dorato fino a settembre.