
regole su come lasciare la camera d'albergo in modo corretto - fashionblog.it
Consigli pratici per lasciare la camera d’albergo in modo corretto: bastano pochi accorgimenti per avere un comportamento adeguato.
Quando si soggiorna in un albergo, uno degli interrogativi più comuni riguarda come lasciare la camera d’albergo prima di andare via. Spesso, infatti, ci si chiede se sia necessario rifare il letto o lasciare tutto com’è, per agevolare il personale addetto alle pulizie e mostrare rispetto verso la struttura ospitante.
Come lasciare la stanza d’albergo: il dibattito sul rifacimento del letto
Un caso emblematico è stato sollevato da Darren Dowling di Glasgow, che ha condiviso su Facebook una foto del suo modo personale di lasciare la camera d’albergo, in particolare il letto, dopo avervi trascorso la notte. La sua immagine mostrava un letto completamente disfatto, con i cuscini privi delle federe sistemati in fondo, le lenzuola accartocciate e il copriletto piegato ai piedi del letto. La domanda rivolta agli utenti della rete era semplice: “E voi come lasciate la stanza d’albergo prima di andare via?”
Questa condivisione ha acceso un dibattito che ha raggiunto persino la televisione australiana, nello show “Today”. La riflessione principale è che, dal punto di vista del personale addetto alle pulizie, rifare il letto in modo ordinato dopo il check-out è spesso una perdita di tempo. Le lenzuola usate vengono comunque cambiate e lavate, quindi lasciare il letto disfatto facilita il lavoro di chi dovrà preparare la stanza per gli ospiti successivi. Una donna che lavora in un hotel ha commentato: “Questa sarebbe la mia stanza dei sogni”.

Al di là della questione del letto, esistono alcune regole di buon senso e cortesia da osservare prima di abbandonare la camera. Su piattaforme come Quora, dove si discute di qualsiasi tema, diversi operatori del settore alberghiero hanno condiviso consigli utili per lasciare la stanza in modo corretto e rispettoso:
- Rimuovere tutta la spazzatura e utilizzare il cestino dedicato: evitare di lasciare rifiuti sparsi in giro è fondamentale per agevolare il servizio di pulizia.
- Lasciare gli asciugamani usati nella vasca o nella doccia: in questo modo il personale sa chiaramente quali asciugamani devono essere raccolti e sostituiti.
- Controllare attentamente la stanza per non dimenticare effetti personali nei cassetti, nell’armadio o altrove.
- Se il servizio è stato particolarmente soddisfacente, lasciare una mancia e un biglietto di ringraziamento per il personale di pulizia. Questo gesto di cortesia, solitamente posizionato sul comodino, è molto apprezzato e contribuisce a riconoscere l’impegno degli addetti.
Rifare il letto o no? Quale comportamento adottare
Molti viaggiatori, soprattutto in passato, erano soliti rifare il letto con precisione, allineando perfettamente lenzuola e copriletto. Tuttavia, le indicazioni più recenti e il parere degli addetti alle pulizie suggeriscono che lasciare il letto disfatto è la scelta più pratica e gradita. In questo modo si evita di far perdere tempo al personale e si contribuisce a un turnover più efficiente delle camere.
In definitiva, quando si lascia una camera d’albergo, l’atteggiamento migliore è quello di essere civili e rispettosi, mantenendo l’ordine generale e facilitando il lavoro di chi si occupa della pulizia. Il rifacimento del letto può essere evitato, ma è importante occuparsi di altri dettagli come la raccolta dei rifiuti e la verifica di eventuali oggetti personali dimenticati. Con queste semplici attenzioni, si può garantire una partenza più serena e un’esperienza migliore per chi arriverà dopo di noi.