
Il pulsante nascosto sul telecomando(www.fashionblog.it)
In un mercato dello streaming in continua espansione, esiste una soluzione estremamente accessibile per guardare film e serie TV gratis.
Molti utenti non conoscono l’esistenza di un pulsante sul telecomando della propria smart TV che permette di accedere direttamente a Rakuten TV, una piattaforma che offre un vasto catalogo di contenuti gratuiti, fruibili semplicemente con una connessione internet.
Su molti telecomandi delle smart TV di ultima generazione, accanto ai più noti pulsanti per YouTube o Netflix, si trova un tasto dedicato a Rakuten TV, riconoscibile dalla scritta rossa su sfondo bianco. Questa app, preinstallata sulla maggior parte dei televisori moderni o scaricabile gratuitamente su diversi dispositivi (inclusi PC e smartphone), consente di accedere in modo immediato a un servizio di streaming VOD (video on demand) che si distingue per una peculiarità importante: la disponibilità di numerosi film e serie TV gratuiti.
A differenza delle piattaforme a pagamento, Rakuten TV mette a disposizione un ampio ventaglio di titoli che spaziano dai grandi classici del cinema a produzioni più recenti, senza richiedere alcun abbonamento. Gli utenti possono scegliere di godere di questi contenuti gratuitamente, accettando la presenza di brevi interruzioni pubblicitarie, o possono optare per il noleggio e l’acquisto di titoli a prezzi concorrenziali rispetto ad altri competitor del settore.
Catalogo gratuito e modalità di fruizione
Inizialmente nato come servizio di canali televisivi lineari, simile alla TV tradizionale dove non si poteva scegliere né l’inizio né la puntata di ciò che si guardava, Rakuten TV ha evoluto la propria offerta verso un modello on demand più flessibile. Attualmente, premendo il pulsante dedicato o accedendo all’app, l’utente può esplorare una vetrina con i titoli gratuiti più popolari oppure navigare tra categorie tematiche come “I migliori film da vedere gratis”, “Rakuten Originals” e “Commedie da vedere gratis”.
La funzione “Guarda con pubblicità” permette di accedere a tutto questo contenuto senza costi, pagando in termini di qualche spot pubblicitario. È importante sottolineare che l’uso di adblocker per bypassare gli spot è scoraggiato e tecnicamente ostacolato da sistemi di controllo implementati nell’app. L’esperienza utente si arricchisce inoltre della possibilità di scegliere la lingua e i sottotitoli, oltre che di selezionare gli episodi desiderati con ampia libertà.

Oltre all’offerta gratuita, Rakuten TV propone opzioni a pagamento per chi desidera noleggiare o acquistare contenuti specifici. Il noleggio è valido per 30 giorni e prevede la visione entro 48 ore dalla prima riproduzione, con prezzi a partire da 2,99 euro, mentre l’acquisto parte da 4,99 euro. Alcune limitazioni tecniche permangono, come l’assenza del noleggio nelle app per Android e la mancanza della funzione “Guarda dall’inizio” per i canali in streaming live.
Il servizio è compatibile con tutte le smart TV, dispositivi come Chromecast, console di gioco e altri apparecchi simili. È necessario solo registrarsi e disporre di una connessione internet stabile. Le categorie di contenuti disponibili su Rakuten TV includono:
- Film
- Programmi TV
- Intrattenimento
- Sport
- Documentari
- Cucina
- Bambini
Lanciata in Italia nel 2017, Rakuten TV non prevede al momento alcun abbonamento mensile o annuale, puntando piuttosto su un modello ibrido che combina contenuti gratuiti con offerte di noleggio e acquisto. I prezzi variano a seconda della novità e della popolarità del titolo, con le uscite più recenti spesso disponibili inizialmente solo in lingua originale.
Un servizio europeo consolidato
Il servizio, che ha sede a Barcellona, è attivo in 12 paesi europei tra cui Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e, naturalmente, Italia. Nato nel 2010 con il nome di Wuaki.tv e acquisito nel 2012 dal colosso giapponese Rakuten, il portale ha saputo ritagliarsi uno spazio interessante nel panorama dello streaming on demand grazie a una proposta che unisce contenuti gratuiti e opzioni a pagamento con un’ampia compatibilità tecnica.
Il catalogo è arricchito da produzioni di grandi studi internazionali come Warner Bros., The Walt Disney Studios, Sony Pictures, oltre a distributori locali ed etichette indipendenti. Nel 2019 è nato anche il servizio Rakuten Sport, dedicato a eventi sportivi live come la J1 League giapponese e altre competizioni internazionali.
In un momento in cui i consumatori cercano soluzioni economiche ma di qualità per il proprio intrattenimento digitale, Rakuten TV si propone come un’alternativa pratica e immediata, spesso sottovalutata, ma facilmente accessibile grazie a un semplice pulsante sul telecomando.