
Abbronzatura e doposole - fashionblog.it
I migliori prodotti per idratare e prolungare l’abbronzatura, ma anche evitare l’insorgenza delle fastidiose e antiestetiche macchie.
Con l’arrivo della stagione estiva, uno dei prodotti skincare imprescindibili per la cura della pelle è senza dubbio il doposole. Da giugno in poi, questo cosmetico sostituisce la tradizionale crema idratante corpo, svolgendo un ruolo fondamentale nel mantenere la pelle sana, luminosa e dall’abbronzatura duratura. L’esposizione ai raggi UV e UVA infatti può causare danni cutanei come irritazioni, arrossamenti, scottature, e una pelle non adeguatamente idratata rischia di incorrere in secchezza e invecchiamento precoce. Il doposole, dunque, è un alleato indispensabile per lenire, rigenerare e proteggere la pelle dopo il sole.
Gli ingredienti chiave delle migliori creme doposole
Il doposole è formulato con ingredienti attivi specifici per rispondere alle esigenze di una pelle stressata dal sole. Tra i componenti lenitivi più efficaci troviamo l’aloe vera, il fiordaliso, l’estratto di fico d’India, l’amamelide, la liquirizia, la camomilla e la calendula. Questi elementi aiutano a calmare la pelle arrossata e irritata. Per un’idratazione profonda e duratura sono invece fondamentali il pantenolo, il bisabololo, il burro di karité, l’olio di monoi, l’olio di cocco, l’olio di argan e l’acido ialuronico. Per un immediato effetto rinfrescante e lenitivo, i prodotti doposole spesso includono anche mentolo, estratto di cetriolo e menta acquatica.
Tra le proposte più apprezzate di questa estate, si distinguono diverse tipologie di doposole, dalle creme ai sieri, fino ai gel e spray, pensati per soddisfare ogni esigenza e preferenza.
- Dior Solar Balsamo Doposole: un prodotto rinfrescante per viso e corpo, con una texture leggera e fondente, composto per il 94% da ingredienti naturali. Lenisce e idrata la pelle, preservando l’abbronzatura e lasciando un elegante finish satinato accompagnato da una fragranza al monoi.
- Bakel After Sun: emulsione anti-età per viso e corpo, con quindici ingredienti attivi che riparano i danni solari e favoriscono il prolungamento dell’abbronzatura grazie a un’azione antiossidante potente.
- ISDIN Spray Doposole: una soluzione spray pratica e veloce, contenente pantenolo per aumentare l’idratazione, mentolo e camomilla per un effetto rinfrescante, oltre ad aloe vera, centella asiatica e allantoina per prolungare l’abbronzatura e rigenerare la pelle.

- Le Rub Sunset Serum: un siero innovativo, ricco di ingredienti antiossidanti e antinfiammatori derivati dalla flora italiana, come fichi d’India, mirto, lentisco, cetriolo, albicocca e licopene estratto dalla buccia del pomodoro. Lenisce, ripristina e rafforza la barriera cutanea, ed è un’ottima base per il trucco.
- Aesop Petitgrain Reviving Body Gel: gel rinfrescante a base di scorza di pompelmo, pantenolo, amamelide e aloe vera, con una miscela di estratti botanici che lascia la pelle morbida, fresca e profumata con note agrumate ed erbacee.
- Rougj Doposole Bifasico con Attivatore di Melanina: prodotto dalla texture leggera e assorbimento rapido, con Acetyl Tyrosina che stimola la produzione naturale di melanina per un’abbronzatura dorata, uniforme e duratura, accompagnata da profumo di cocco.
- Latte Doposole Acqua Dell’Elba: balsamo leggero arricchito da attivi marini, alghe e polvere di corallo, indicato per viso e corpo. Ripara i danni del sole, illumina la pelle e rende più duratura l’abbronzatura.
- Balsamo Lenitivo Diego Dalla Palma: ultra idratante e rinfrescante, contiene estratto di liquirizia dall’effetto calmante e monoi idratante. Previene secchezza e desquamazione, adatto a tutti i tipi di pelle e per tutta la famiglia.
- Clarins After Sun: balsamo dalla texture non appiccicosa, che idrata intensamente per 48 ore, favorisce la rigenerazione cellulare e protegge la pelle dai radicali liberi, intensificando l’abbronzatura e prolungandone la durata con una fragranza che evoca le vacanze al mare.
L’uso regolare del doposole rappresenta un passaggio cruciale per il benessere cutaneo durante e dopo l’esposizione al sole. Non si tratta solo di un gesto estetico, ma di una vera e propria cura preventiva contro i danni indotti da raggi UV e UVA. Il doposole aiuta a ristabilire la barriera cutanea, promuove la rigenerazione cellulare e contrasta la disidratazione, prevenendo l’invecchiamento precoce della pelle.