
Il trend del prossimo inverno - fashionblog.it
L’ispirazione alla regina Elisabetta II, icona di stile senza tempo, rende questo trend non solo attuale ma soprattutto intramontabile.
Il trend moda per l’autunno-inverno 2025/26 guarda con rinnovata ammirazione verso la tradizione e l’eleganza senza tempo della campagna inglese, ispirandosi in particolare all’iconico stile adottato dalla compianta regina Elisabetta II durante le sue visite al castello di Balmoral e nelle campagne del Gloucestershire.
La figura della regina Elisabetta II continua a essere un faro di stile e sobrietà, ma per la nuova stagione fredda il focus si sposta dai completi color pastello, simbolo dei suoi look più formali, a un guardaroba più rustico e funzionale, perfetto per le giornate all’aperto.
L’eredità stilistica della regina Elisabetta II
Gli abiti ispirati alla campagna inglese di fine Ottocento e Novecento tornano così in auge: stivali antipioggia, parka impermeabili, gonne in tartan scozzese, pantaloni comodi e cappelli sono i capi must-have.
Nei tessuti predominano le lane tradizionali, come quella shetland, che unisce calore e resistenza agli agenti atmosferici, mentre il tocco di femminilità è dato da foulard colorati che richiamano la raffinatezza regale. Questo stile non solo è estremamente pratico e adatto a qualsiasi condizione climatica, ma anche perfettamente in linea con le ultime tendenze di sostenibilità e ritorno al vintage.
Il ritorno dello stile country chic nelle passerelle e nelle collezioni
Le principali maison di moda hanno abbracciato questo revival, proponendo nelle loro ultime collezioni autunnali capi ispirati alla vita di campagna inglese. Brand come Brandon Maxwell, Paul Smith, Loro Piana, Louis Vuitton e Missoni hanno presentato capi che reinterpretano con modernità e lusso l’estetica del country style, confermando il suo ruolo di protagonista indiscusso della stagione.

Il successo di questo trend è evidente anche tra i giovani designer emergenti, che reinterpretano capi classici come giacche in tweed, gilet imbottiti e maglieria artigianale, con un occhio attento alla funzionalità e al comfort. L’abbigliamento diventa così un perfetto equilibrio tra eleganza tradizionale e praticità quotidiana.
Un trend che coniuga comfort e stile senza rinunciare alla classe
Quella che si afferma per l’inverno 2025/26 è una moda che va oltre la mera estetica: è un invito a riscoprire un modo di vestire autentico, radicato nella storia ma capace di adattarsi alle esigenze contemporanee.
Lo stile campestre inglese, con le sue linee morbide e i materiali resistenti, si propone come soluzione ideale per chi desidera un abbigliamento versatile, adatto sia a una gita al castello di Balmoral che a una passeggiata nei giardini reali sotto la pioggia.
Non è un caso che questa tendenza abbia riscosso così tanto successo: unisce infatti la praticità di capi progettati per affrontare le intemperie con la raffinatezza di un abbigliamento che celebra la tradizione e il buon gusto.