
Detergenti viso, tra i migliori ce n'è uno super economico: io non posso più farne a meno -fashionblog.it-
Nell’universo vastissimo dei detergenti viso, scegliere il prodotto giusto può risultare un’impresa complessa, vista la varietà di soluzioni disponibili sul mercato.
dai detergenti schiumogeni ai cosmetici bifasici, passando per quelli con microsfere esfolianti. Tuttavia, gli esperti dermatologi concordano su un punto fondamentale: per la maggior parte delle persone, esiste un solo tipo di detergente da utilizzare quotidianamente, capace di mantenere la pelle sana senza rischi di secchezza o irritazioni.
Secondo la dermatologa Geeta Yadav, fondatrice di FACET Dermatology a Toronto, la detersione del viso è essenziale perché rimuove impurità come sebo, cellule morte, sudore, batteri, residui di make-up e particelle di inquinamento ambientale. Questi elementi, se lasciati sulla pelle, ostruiscono i pori favorendo la comparsa di sfoghi e infiammazioni e possono accelerare l’invecchiamento cutaneo.
L’importanza della detersione viso quotidiana
Il dermatologo Omer Ibrahim di Chicago sottolinea che non è necessario detergere il viso più di una volta al giorno: la detersione serale è prioritaria per eliminare lo sporco accumulato durante la giornata, mentre quella mattutina resta opzionale e può essere fatta in caso di pelle grassa o per una sensazione di freschezza al risveglio.

Gli specialisti consigliano di orientarsi verso detergenti in crema o lozione dal potere delicato, che rispettano la barriera cutanea e detergono senza rimuovere eccessivamente il sebo naturale, evitando così secchezza e irritazioni.
I prodotti schiumogeni, pur offrendo una sensazione piacevole, spesso contengono tensioattivi aggressivi come i solfati, responsabili di un’eccessiva rimozione dei lipidi cutanei. Questo può portare a pelle arida e irritata. Al contrario, i detergenti in crema si affidano a tensioattivi più delicati come la cocamidopropil betaina o i solfosuccinati, che puliscono efficacemente senza danneggiare la pelle, come spiega il dottor Ibrahim.
Tra i prodotti raccomandati per la detersione quotidiana, spiccano due formule che hanno conquistato la fiducia di esperti e consumatori grazie alla loro efficacia, delicatezza e rapporto qualità-prezzo.
Cetaphil Gentle Skin Cleanser è da anni un bestseller riconosciuto. Non schiumogeno, questo detergente è arricchito con glicerina umettante, niacinamide e pantenolo, ingredienti che idratano la pelle fino a 48 ore e la proteggono da irritazioni. È adatto anche alle pelli più sensibili, rendendolo un alleato prezioso per chi cerca un prodotto efficace ma non aggressivo.
Un altro detergente viso di riferimento è il Detergente idratante CeraVe, che grazie alla presenza di ceramidi e acido ialuronico, contribuisce a riparare e rinforzare la barriera cutanea. Questo prodotto ha ottenuto il sigillo di accettazione della National Eczema Association, confermandone la tollerabilità anche per pelli particolarmente delicate o soggette a eczema. Nonostante la sua delicatezza, rimuove efficacemente residui di trucco e sebo in eccesso senza compromettere l’equilibrio cutaneo.