
Dimagrire evitando i carboidrati a cena: funziona? - fashionblog.it
Funziona davvero evitare di mangiare carboidrati a cena per dimagrire? L’esperta nutrizionista rivela la verità sulla questione.
Negli ultimi anni l’interesse verso le diete ad alto contenuto proteico è cresciuto in modo significativo, alimentato anche dalla diffusione di consigli alimentari sui social network come TikTok e Instagram. Tra le tendenze più discusse vi è quella di cenare esclusivamente con proteine, con la convinzione che questa pratica possa favorire una perdita di peso sana ed efficace. Ma cosa dice la scienza al riguardo? Per fare chiarezza, abbiamo intervistato la dottoressa Carola Dubini, biologa ricercatrice e nutrizionista presso l’Unità operativa di Endocrinologia e il Servizio di Nutrizione Clinica e Prevenzione Cardiometabolica dell’IRCCS Policlinico San Donato di Milano.
Il ruolo delle proteine a cena nella perdita di peso
Le proteine, insieme a carboidrati e grassi, sono nutrienti essenziali per il nostro organismo. Tuttavia, molte persone si chiedono se consumare solo proteine a cena possa davvero aiutare a dimagrire. La dottoressa Dubini spiega che le proteine sono particolarmente efficaci nel favorire il senso di sazietà: «Le proteine sono il macronutriente più potente nel promuovere la pienezza. Un adeguato apporto proteico induce una maggiore sensazione di sazietà e riduce l’appetito, portando a una diminuzione dell’apporto calorico complessivo durante il giorno. Questo effetto è mediato dall’influenza delle proteine su specifici ormoni gastrointestinali: aumentano la secrezione di ormoni anoressigeni che sopprimono la fame e riducono i livelli di grelina, l’ormone che stimola l’appetito».

Un altro aspetto cruciale è l’effetto termico degli alimenti (TEF): le proteine richiedono più energia per essere digerite, assorbite e metabolizzate rispetto a carboidrati e grassi. «Questo significa che il corpo brucia più calorie durante il processo digestivo delle proteine», sottolinea la nutrizionista. Inoltre, durante un percorso di dimagrimento, è frequente la perdita di massa muscolare insieme al grasso corporeo. Per questo motivo, un apporto proteico adeguato è fondamentale per preservare la massa magra, che mantiene attivo il metabolismo basale.
Una cena ricca di proteine, se ben bilanciata, può offrire numerosi vantaggi per chi desidera perdere peso: favorisce la sazietà, riduce il rischio di abbuffate serali e aumenta il dispendio energetico a riposo. Inoltre, sostiene la conservazione della massa muscolare, essenziale per evitare l’effetto yo-yo e mantenere un metabolismo efficiente.
Cenare solo con proteine fa davvero dimagrire?
La domanda se una cena composta solo da proteine porti automaticamente alla perdita di peso è molto diffusa. La dottoressa Dubini chiarisce che la chiave per dimagrire è sempre il deficit calorico, ovvero un bilancio energetico negativo: «Nessun macronutriente, proteine incluse, è in grado di far perdere peso da solo. Le proteine sono uno strumento efficace per gestire l’appetito e ottimizzare il metabolismo, ma devono essere integrate all’interno di un piano alimentare bilanciato e abbinato a uno stile di vita sano, che preveda anche attività fisica regolare». Solo così si può garantire una perdita di peso sostenibile, preservando la salute di muscoli, ossa e cuore.
Per chi desidera inserire una cena proteica nel proprio regime alimentare, la dottoressa Dubini consiglia di bilanciare la fonte proteica con abbondanti verdure, carboidrati complessi e grassi sani. Ecco alcuni menù tipo per una settimana:
- Lunedì: salmone al forno con asparagi e quinoa
- Martedì: lenticchie con verdure miste e riso basmati
- Mercoledì: petto di pollo alla griglia con broccoli al vapore e patate dolci
- Giovedì: tofu marinato con spinaci e pane integrale
- Venerdì: merluzzo al vapore con cavolfiore arrosto e pane
- Sabato: fagioli neri con peperoni, pomodori e farro
- Domenica: uova con zucchine e pane
Questi esempi mostrano come sia possibile combinare una cena ricca di proteine con un’alimentazione varia e completa, fondamentale per il benessere generale e il raggiungimento degli obiettivi di peso.