
Cimici del letto, allarme in queste città - Fashionblog.it
Come proteggersi davvero dalle cimici dei letti? In queste zone la situazione è allarmante: cosa devi controllare subito.
L’emergenza cimici dei letti continua a preoccupare in molte aree urbane degli Stati Uniti, con dati recenti che evidenziano un aumento significativo delle infestazioni.
Secondo l’ultimo rapporto di Orkin, azienda leader nel settore della disinfestazione, alcune città si trovano a fronteggiare una vera e propria epidemia di questi parassiti, con rischi concreti per la salute e il benessere dei cittadini.
Le città più colpite dall’invasione delle cimici dei letti
Orkin ha stilato una classifica basata sui dati di interventi sia in ambito commerciale che residenziale, raccolti nel periodo dal 15 maggio 2024 al 14 maggio 2025. La metropoli che mantiene per il quinto anno consecutivo il primato come città più infestata dalle cimici dei letti è Chicago. Seguono Cleveland, Ohio, e Detroit, Michigan, mentre Los Angeles si posiziona al quarto posto, seguita da Indianapolis. Un dato particolarmente significativo riguarda Hartford, Connecticut, che ha fatto registrare un balzo impressionante di 48 posizioni, entrando nella classifica al 35° posto. Questo salto indica un aumento preoccupante dell’attività di questi parassiti nella zona.
Al contrario, città come Charlotte, North Carolina, Philadelphia, Pennsylvania, e New York City hanno visto una diminuzione sensibile delle infestazioni. Houston, Texas, risulta la città meno colpita tra le 50 monitorate. Le cimici dei letti sono parassiti di dimensioni ridotte, circa 5 millimetri di lunghezza, di forma ovale e di colore marrone, simili a un seme di mela. Prediligono l’uomo come ospite, a differenza di altri parassiti che preferiscono gli animali domestici. Questi insetti hanno una straordinaria capacità di spostamento, spesso si nascondono all’interno di oggetti personali come valigie, borse e vestiti, facilitando così la loro diffusione da un luogo all’altro, soprattutto durante i viaggi.

La loro resistenza li rende particolarmente difficili da eliminare una volta che infestano una casa o una struttura ricettiva. Ben Hottel, entomologo di Orkin, ha sottolineato l’importanza di conoscere le modalità per identificare, prevenire e combattere le cimici dei letti, evidenziando come questi parassiti siano tra gli organismi più resistenti al mondo, con una capacità di sopravvivenza che rende complesso il loro controllo. Per prevenire l’insorgere di un’infestazione è fondamentale adottare alcune precauzioni, soprattutto quando si viaggia o si soggiorna in strutture pubbliche. Orkin consiglia di ispezionare attentamente la stanza in cui si soggiorna, cercando eventuali tracce di cimici o segni della loro presenza, come macchie scure sui tessuti o sulle superfici vicino al letto.
Si raccomanda inoltre di sollevare lenzuola, tende e cuscini per controllare la presenza di questi insetti. È importante mantenere i bagagli su appositi supporti, lontano dal letto e da altri mobili, per ridurre il rischio di trasporto delle cimici. Al rientro a casa, è consigliato esaminare accuratamente i propri effetti personali e porre gli indumenti lavabili in asciugatrice per almeno 30-45 minuti a temperatura elevata, poiché il calore è uno dei metodi più efficaci per eliminare le cimici e le uova. Questi accorgimenti, se applicati con costanza, possono limitare significativamente il rischio di infestazioni domestiche, che rappresentano un problema crescente nelle grandi città americane e non solo.
La lotta contro le cimici dei letti richiede quindi non solo interventi professionali, ma anche una consapevolezza diffusa tra la popolazione per prevenire la diffusione di questi parassiti resilienti e difficili da debellare.