
Foulard: la nuova tendenza del 2025 - fashionblog.it
Foulard, il ritorno: otto modi eleganti per indossarlo e così valorizzare ogni look. È un must della moda 2025: ecco come usarlo.
Il foulard si conferma protagonista indiscusso della moda estiva 2025, rinnovando il suo ruolo di accessorio versatile e di classe. Da decenni simbolo di raffinatezza e charme, il foulard, che sia in seta o cotone leggero, si presta a mille utilizzi diversi, capaci di trasformare ogni look, dal più casual al più elegante. I grandi nomi dell’alta moda come Hermès, Gucci, Dior e Chanel hanno consacrato questo quadrato di stoffa a icona intramontabile, decorandolo con stampe distintive diventate un vero e proprio marchio di fabbrica.
Le nuove tendenze estive propongono otto modi innovativi e stilosi per indossare il foulard: spunti pratici e glamour per chi vuole osare con eleganza.
Foulard: otto modi per indossarlo con stile
Annodato sotto il mento rappresenta la quintessenza del vintage chic, evocando le dive d’altri tempi come Jackie Kennedy e Sofia Loren. Perfetto per un tocco rétro, questo modo di portare il foulard rimane un classico senza tempo.
Un trend consolidato è quello di legare il foulard alla borsa, un dettaglio che impreziosisce anche la più semplice delle borse, conferendo un’allure sofisticata e contemporanea.
Per dare un twist originale al total look, si può usare il foulard come cintura: arrotolato su se stesso, diventa una morbida cintura da annodare intorno ai pantaloni o ai jeans, con la possibilità di creare fiocchi o nodi diversi per un effetto fresco e personale.

Una soluzione audace è il foulard trasformato in top estivo. Basta piegare un foulard di dimensioni ampie a triangolo, legarlo sulla schiena e scoprire le spalle per un look femminile e sensuale, perfetto per le giornate più calde.
Il foulard si presta anche a diventare un accessorio per i capelli, trasformandosi in un fermocapelli che nasconde l’elastico di una coda e lascia scivolare le estremità lungo la schiena o il fianco, aggiungendo movimento e colore all’acconciatura.Un’altra idea originale è usarlo come terza ciocca per una treccia, un dettaglio che regala un tocco vacanziero e vivace, ideale per chi ama sperimentare con i capelli.
Il foulard può anche essere indossato al polso, quasi come un bracciale prezioso, con le estremità che pendono in modo elegante, trasformando un semplice accessorio in un elemento distintivo di stile.
Foulard e capelli: tendenza beauty dell’estate
Infine, un uso pratico ma di grande effetto è quello di sostituire la classica fascia per capelli, arrotolando il foulard e legandolo sulla fronte o sulla nuca. Il foulard nei capelli è una soluzione elegante per combattere il caldo estivo e i bad hair day, conferendo un’allure sofisticata senza sforzo.
Idee per indossare il foulard in testa
- Stile vintage alla Hollywood: posizionare il foulard su una coda bassa o uno chignon e annodarlo sul davanti sotto il mento, abbinando il look a occhiali da sole cat-eye o oversize.
- Foulard vintage 2.0: piegare il foulard a triangolo e posizionarlo dietro la frangia, annodando le estremità sotto i capelli sciolti per un effetto morbido e naturale.
- Bandana da spiaggia: piegato a metà diagonalmente, il foulard si lega sulla nuca lasciando i capelli sciolti o raccolti in trecce e code, perfetto per proteggere la chioma dal sole.
- Turbante glamour: ideale anche per capelli corti, il foulard si può indossare come turbante, avvolgendo i capelli raccolti in una coda o bun.
- Treccia arricchita: inserire il foulard come una ciocca nella treccia per un risultato colorato e sofisticato, semplice da realizzare in pochi minuti.