
200 euro sul conto corrente: chi può richiederli - Fashionblog.it
Puoi richiedere già da questo mese 200 euro direttamente sul conto corrente se hai questi requisiti: come fare domanda.
Con il rientro dalle vacanze e il ritorno alla routine quotidiana, molte famiglie italiane si trovano a dover pianificare le proprie spese, soprattutto per interventi domestici che non possono più essere rimandati.
In questo contesto, arriva una notizia positiva per chi deve acquistare nuovi elettrodomestici: è disponibile un bonus di 200 euro che potrà alleggerire il costo di tali acquisti, favorendo al contempo l’efficientamento energetico.
Il bonus elettrodomestici 2025: requisiti e modalità di accesso
Il bonus elettrodomestici 2025 è una misura prevista nella legge di bilancio di quest’anno, pensata per incentivare l’acquisto di grandi elettrodomestici di ultima generazione, con un occhio di riguardo al risparmio energetico. Rientrano tra gli apparecchi agevolabili lavatrici, lavasciuga, forni, lavastoviglie e frigoriferi, tutti modelli che rispettano criteri di efficienza elevata, in linea con le normative europee vigenti. L’importo del bonus è modulato in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare.
Chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro potrà usufruire di un contributo fino a 200 euro, mentre per chi supera questa soglia il bonus sarà di 100 euro. In ogni caso, la cifra erogata non potrà superare il 30% del costo dell’elettrodomestico acquistato. Un requisito fondamentale per ottenere il bonus è l’obbligo di smaltire correttamente l’elettrodomestico sostituito, confermando così l’impegno verso la sostenibilità ambientale. L’accesso all’agevolazione avverrà tramite domanda da presentare sulla piattaforma digitale PagoPA.

Dopo la verifica dei requisiti e la legittimità della richiesta, verrà emesso un voucher che garantirà uno sconto immediato in fattura al momento dell’acquisto. È importante sottolineare che, al momento, il decreto attuativo necessario per l’erogazione del bonus non è ancora stato pubblicato, ma fonti ufficiali indicano che l’emanazione è imminente. Pertanto, chi intende beneficiare di questa opportunità dovrà monitorare con attenzione le comunicazioni ufficiali per presentare la domanda non appena sarà possibile.
Il bonus rappresenta non solo un aiuto economico concreto per molte famiglie, ma anche un incentivo a scegliere elettrodomestici più efficienti, contribuendo così alla riduzione dei consumi energetici e all’abbattimento delle emissioni di CO2. Con l’avvicinarsi della stagione autunnale e l’inevitabile aumento delle attività domestiche, questo contributo potrà essere un sostegno prezioso per aggiornare gli elettrodomestici e migliorare la qualità della vita in casa, senza gravare eccessivamente sul bilancio familiare.